Nel 1995 Michael Jackson scrisse Earth Song, canzone di denuncia dalla bellezza ipnotica
L’energia della Terra rappresentata nel video si colora di disperazione per il nostro tradimento, gli animali uccisi dai bracconieri, i veleni delle ciminiere, la crudeltà delle guerre, mentre le mani che affondano nella terra, nel ritmo che si fa sempre più denso di intonazioni blues e gospel, la intercettano e guardano a un possibile riscatto e ad una rigenerazione.
L’esecuzione dal vivo risale al suo “HIStory World Tour”, un anno di concerti tenuti da Michael Jackson in 35 paesi dal settembre 1996 all’ottobre 1997.
A distanza di tanti anni, la bellezza di questo canto per le lacrime della Terra, ogni parola e sequenza, sono frustate che ci ricordano che non è stato fatto nulla, nulla di ciò sarebbe necessario per fermare i disastri ambientali e le guerre, a difesa del Pianeta e della nostra civiltà.
What about sunrise/What about rain
What about all the things that you said/ We were to gain
What about killing fields/Is there a time
What about all the things/That you said were yours and mine
Did you ever stop to notice/All the blood we've shed before
Did you ever stop to notice/This crying Earth, these weeping shores
Aaaaaaaaaaaah, ooooooooooooh
What have we done to the world/Look what we've done
What about all the peace/That you pledge your only son
What about flowering fields/Is there a time
What about all the dreams/That you said was yours and mine
Did you ever stop to notice/All the children dead from war
Did you ever stop to notice/This crying earth, these weeping shores
Aaaaaaaaaaaah, ooooooooooooh
Aaaaaaaaaaaah, ooooooooooooh
I used to dream/I used to glance beyond the stars
Now I don't know where we are/Although I know we’re drifted far
Hey, what about yersterday /(What about us) Ndr.: ripetuto dal coro fino alla fine
What about the seas / The heavens are falling down /I can’t even breathe
What about the bleeding Earth / Can’t we feel its wounds
What about nature’s worth / It’s our planet womb
What about animals / We’ve turned kingdoms to dust
What about elephants / Have we lost their trust
What about crying whales / We’re ravaging the seas
What aout forest trails / Burnt despite our pleas
What about the holy land / (What about it)
Torn apart by creed /
What about the common man / Can’t we set him free
What about children dying / Can’t you hear them cry
Where did we go wrong / Someone tell me why
What about babies / What about the days
What about the crying man / What about Abraham
What about death again / Do we give a damn
Articoli correlati
- Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella A Kiev un crimine di guerra
Oggi è il 6 agosto. Esattamente ottant’anni fa, nel 1945, gli Stati Uniti d’America sganciarono la bomba atomica che ridusse in macerie la città giapponese di Hiroshima e in polvere gran parte dei suoi abitanti.6 agosto 2025 - Mauro Carlo ZanellaYurii Sheliazenko: “Bene le proteste, ma tra gli ucraini c’è ancora chi crede nella guerra”
A Kiev ho incontrato Yurii Sheliazenko, obiettore di coscienza quacchero e dirigente del Movimento Pacifista Ucraino, che avevo conosciuto e intervistato durante il mio viaggio in Ucraina nell’agosto dell’anno scorso e il suo amico Artem Denysov, anch’egli quacchero.4 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- Appello alle istituzioni locali
Non firmate l'ennesima condanna per Taranto!
Il 23 giugno settantasette associazioni della provincia di Taranto e della Basilicata hanno inviato un appello accorato al neo presidente della provincia jonica, al neo sindaco del capoluogo e al sindaco di Statte per chiedere di essere coraggiosi in questo momento delicato della vicenda ILVA23 giugno 2025
Sociale.network