musica

39 Articoli - pagina 1 2
  • "War is Over!", il corto di animazione ispirato alla celebre canzone
    Sean Ono Lennon sul palco degli Oscar 2024

    "War is Over!", il corto di animazione ispirato alla celebre canzone

    La guerra, gli scacchi, due sconosciuti che si affrontano in una partita a distanza
    La storia si preannuncia toccante e potrà servire a stimolare dibattiti e passi in avanti nella risoluzione dei vari conflitti, piccoli e grandi, "if you want it"
    18 marzo 2024 - Maria Pastore
  • Agnese Ginocchio, un inno alla nonviolenza
    La sua ultima canzone

    Agnese Ginocchio, un inno alla nonviolenza

    La musica può essere un messaggio di resistenza e di impegno per un mondo migliore, è un richiamo emozionale all'azione, una chiamata all'unione e un invito a costruire un mondo in cui la nonviolenza guidi gli uomini ad uscire dal labirinto delle guerre.
    26 dicembre 2023 - Redazione PeaceLink
  • San Vittore: confronto con i detenuti sul libro ‘Riace. Musica per l’Umanità’
    Gnews - giustizia news online quotidiano online Ministero della Giustizia presenta

    San Vittore: confronto con i detenuti sul libro ‘Riace. Musica per l’Umanità’

    All’iniziativa sono presenti, oltre ai curatori del libro, il medico e attivista Vittorio Agnoletto e la consigliera comunale Milly Moratti
    2 agosto 2021 - Laura Tussi
  • La bicicletta di Giulio
    Canzone e video per Giulio Regeni

    La bicicletta di Giulio

    Testo e musica di Marco Chiavistrelli noto compositore e cantautore che ha cantato con varie personalità del mondo dello spettacolo da Battiato a De Gregori, dai Nomadi agli Area, da Guccini a Bennato e è impegnato in movimenti alternativi con importanti lotte sociali
    29 luglio 2021 - Laura Tussi
  • In memoria di un sognatore: Franco Battiato
    Franco vigilerà su di noi, sarà per tutti noi "La cura".

    In memoria di un sognatore: Franco Battiato

    Povera patria. Schiacciata dagli abusi del potere. Di gente infame, che non sa cos'è il pudore. Si credono potenti e gli va bene quello che fanno. E tutto gli appartiene. Tra i governanti. Quanti perfetti e inutili buffoni. Questo paese devastato dal dolore...
    18 maggio 2021 - Laura Tussi
  • Gli amici e l’accoglienza
    L’amicizia è un dono. Coltivare relazioni giova all’umanità

    Gli amici e l’accoglienza

    Le interazioni amicali si moltiplicano tramite i vari risvolti dell’impegno civile per la pace, la memoria, l’ambiente, il disarmo. Le amicizie vicine e lontane si consolidano nella solidarietà e nell’accoglienza
    4 marzo 2021 - Laura Tussi
  • Jerusalema
    Resa popolare su TikTok

    Jerusalema

    La canzone nasce come un brano gospel nelle chiese evangeliche, prima di diventare quello che comunemente definiamo tormentone
    17 settembre 2020 - Virginia Mariani
  • La pace passa dal quaderno pentagrammato
    Il Paese delle donne presenta: intervista di Laura Tussi a Agnese Ginocchio

    La pace passa dal quaderno pentagrammato

    Le scelte etiche e artistiche della politica musicale di Agnese Ginocchio creano nuove comunità culturali e creative e progetti compositivi alternativi e le ragioni della presa di distanza da mercati e case discografiche a favore della composizione indipendente
    6 agosto 2020 - Laura Tussi
  • E' tempo di pensare
    Un brano musicale in un video

    E' tempo di pensare

    Pubblicato su internet il video che accompagna il brano della cantautrice e attivista per la Pace Agnese Ginocchio dal titolo: "E' tempo di pensare". Il brano è stato composto durante il periodo di quarantena. Nel video, il fotogramma che richiama il libro "Riace. Musica per l'Umanità"
    30 luglio 2020 - Laura Tussi
  • Eddie Hawkins

    26 maggio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Ezio Bosso e la necessità della musica

    15 maggio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Intervista Rocky G. Vox e Treble Lu professore
    Intervista per voci e musica di impegno 

    Intervista Rocky G. Vox e Treble Lu professore

    "Taranto ha il cielo di un altro colore, ha l’aria di un altro odore. Taranto deve essere salvata. Invece si baratta il lavoro con la salute, un baratto abominevole, produci-crepa. Ma come sempre il dio denaro decide, siamo in gabbia" 
    4 febbraio 2020 - Ester Giuseppina Coppola
  • Domenico Lucano, il sindaco dell’accoglienza ospite a Londra
    Al King's College parlerà di Riace per il lancio del Festival londinese della letteratura italiana

    Domenico Lucano, il sindaco dell’accoglienza ospite a Londra

    Presentazione del Libro 'Riace, Musica per l'Umanità' al King's College di Londra con Mimmo Lucano
    6 settembre 2019 - Alessandro Allocca
  • Sofia Ashraf: la rapper indiana che attacca le multinazionali
    Con la musica ha parlato anche della tragedia di Bhopal

    Sofia Ashraf: la rapper indiana che attacca le multinazionali

    Il 30 luglio 2015, lanciò su YouTube un singolo di denuncia contro la multinazionale Unilever accusata, 14 anni fa, di contaminare con il mercurio la popolazione di Kodaikanal, nel sud dell’India.
    2 agosto 2019 - Théo Chapuis
  • La forza della musica

    25 luglio 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Non toccate i neomelodici

    19 gennaio 2018 - Tonio Dell'Olio
  • Musica per la Solidarietà

    Musica per la Solidarietà

    26 settembre 2017 - Laura Tussi
  • Gianmaria Testa cantore degli ultimi

    31 marzo 2016 - Tonio Dell'Olio
  • POTERE DEI SEGNI

    Ascoltando Leon Gieco

    Tutta un’altra musica. Dal rock alla tecno. Dalla musica impegnata degli anni Ottanta alla memoria dei desaparecidos, nella voce e nei testi del cantautore argentino. Dialogo con don Tonino sulla musica, da lui tanto amata.
    Francesco Comina
  • BELLEZZA E SOCIETÀ

    E musica sia

    Musica e poesia: parole e suoni oltre la razionalità, capaci di sollevare emozioni e sentimenti. E di esaltarne la Bellezza.
    Giovanni Gasparini
  • ULTIMA TESSERA

    Nel silenzio dell’ultima nota

    Il ricordo di Claudio Abbado, grande direttore d’orchestra. Non solo musica. Ma la preoccupazione di diffondere le note tra i poveri e i ceti più bassi.
    Renzo Caramaschi
  • Stereotipie: arte di vivere
    17° CONVEGNO NAZIONALE della GLOBALITA’ DEI LINGUAGGI

    Stereotipie: arte di vivere

    5-6-7 Ottobre 2012
    Teatro del Mare, Via Don Minzoni
    Riccione
    8 ottobre 2012 - Redazione Mosaico
  • Associazione Culturale “David Maria Turoldo” - Concorso Internazionale Musicale
    Il programma della serata prevede testimonianze di s.e. Mons. Loris Capovilla (intervista televisiva), Moni Ovadia (intervento video), Padre Ermes Maria Ronchi, Mons. Pierangelo Sequeri e altre personalità.

    Associazione Culturale “David Maria Turoldo” - Concorso Internazionale Musicale

    L’ Associazione Culturale “David Maria Turoldo” e i Servi di Maria del Convento dell’Annunciata sul Monte Orfano (Rovato, Brescia) promuovono, per sabato 16 giugno 2012 alle ore 21, presso il Convento la serata conclusiva del Concorso Internazionale Musicale intitolato a David Maria Turoldo nel ventennale della scomparsa.
    8 giugno 2012 - Laura Tussi
  • Ma noi quando cominceremo a cambiare?

    Repubblica.it sul concerto "Paz sin fronteras"
    21 settembre 2009 - Marco Coscione
  • "Aveva un solco lungo il viso". Spettacolo di teatro-canzone
    Alla cortese attenzione del dirigente scolastico e del corpo docente

    "Aveva un solco lungo il viso". Spettacolo di teatro-canzone

    Nell’opera che proponiamo, canzoni note e meno note di Georges Brassens e Fabrizio De Andrè s’intrecciano alla danza teatrale, alla lettura di brani poetici e letterari e filmati desonorizzati. Brani letterari e poetici: Luzi, Borges, Brecht, Malatesta, don Milani, Dino Campana, Giovanni Testori, Pasolini, Etty Hillesum, Neruda.
    23 giugno 2008 - Gianni Penazzi
pagina 1 di 2 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
  • Ecologia
    Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)