"Aveva un solco lungo il viso". Spettacolo di teatro-canzone
La Compagnia Jamin-à (formazione italo-francese con sede a Ravenna)
propone lo spettacolo di teatro-canzone dal titolo:
“AVEVA UN SOLCO LUNGO IL VISO”
(produzione Werkstatt Theater Bolzano)
Lo spettacolo offre spunti di riflessione e analisi di argomenti che vengono sviluppati anche nell’ambito dell’attività didattica: i grandi temi dell’impegno e la denuncia sociale, dell’amore, della spiritualità, della pace e della guerra vengono affrontati in una chiave innovativa. Una rappresentazione teatrale densa di tematiche che interrogano l’uomo di oggi e di ogni tempo: la giustizia, la passione umana, il senso e il significato profondo della nostra vita.
Nell’opera che proponiamo, canzoni note e meno note di Georges Brassens e Fabrizio De Andrè s’intrecciano alla danza teatrale, alla lettura di brani poetici e letterari e filmati desonorizzati.
L’atmosfera che si crea è suggestiva e avvolgente.
Brani musicali: F.De Andrè, G. Brassens, eseguiti in italiano (voce maschile) e in francese (voce femminile).
Brani letterari e poetici: Luzi, Borges, Brecht, Malatesta, don Milani, Dino Campana, Giovanni Testori, Pasolini, Etty Hillesum, Neruda,ecc….
Di recente lo si è rappresentato a Ravenna, Bologna, Città di Castello,Bolzano, Torino, Napoli, Termoli, Bonassola-Cinque, e altre località, conseguendo favorevoli apprezzamenti di pubblico... Sono immediatamente disponibili immagini e musiche su http://xoomer.virgilio.it/gruppojamina
Articoli correlati
- Campagna scuole smilitarizzate
Lo scapigliato che ripudiava la guerra
Iginio Ugo Tarchetti fu un esponente della Scapigliatura. Da soldato partecipò alla repressione del brigantaggio meridionale, ma rimase scandalizzato dalla brutalità dell'esercito. Fece scalpore la denuncia della violenza militare nel suo libro "Una nobile follia", in cui elogiò la diserzione.9 ottobre 2020 - Alessandro Marescotti - Resa popolare su TikTok
Jerusalema
La canzone nasce come un brano gospel nelle chiese evangeliche, prima di diventare quello che comunemente definiamo tormentone17 settembre 2020 - Virginia Mariani - Un brano musicale in un video
E' tempo di pensare
Pubblicato su internet il video che accompagna il brano della cantautrice e attivista per la Pace Agnese Ginocchio dal titolo: "E' tempo di pensare". Il brano è stato composto durante il periodo di quarantena. Nel video, il fotogramma che richiama il libro "Riace. Musica per l'Umanità"30 luglio 2020 - Laura Tussi
Sociale.network