Allarme nucleare mondiale: scomparsi HD a Los Alamos
Quella che vi racconterò è una storia di inefficienza e superficialità, di inettitudine e trascuratezza, una storia americana scoperta da americani, che mette a rischio l'intero globo terrestre.
La storia si svolge a Los Alamos nel New Mexico dove ha sede l'omonino Laboratorio Nazionale.
A Los Alamos si studia l'energia nucleare sotto la supervisione dell'Università della California, che a sua volta lavora per la NNSSA, l'Amministrazione per la sicurezza nucleare nazionale del Dipartimento Americano dell'Energia. A Los Alamos si sviluppano le più moderne tecnologie in grado di accrescere la sicurezza e l'affidalità delle armi nucleari.
Da ieri, a Los Alamos, la sicurezza e l'affidabilità delle armi nucleari sono state messe seriamente in discussione.
Venerdì scorso gli Ufficiali del laboratorio hanno ammesso che due hard disk removibili, forse contenenti segreti sulle armi di distruzione di massa, sono scomparsi, volatilizzati.
Dove? Non lo sappiamo.
Per quale motivo ? Non lo sappiamo.
Chi li ha presi ? Non lo sappiamo.
Una cosa però sappiamo: Non è la prima volta che succede!
Già nel dicembre 2003, Pete Nanos, il direttore del laboratorio, aveva messo sotto inchiesta 10 impiegati per la scomparsa di 10 dischi. In maggio altri dischi decidono di evadere dal New Mexico. Sarebbe comico se non fosse tragico. Ieri un ultimo colpo di scena. Gli hard disk removibili scomparsi il 9 luglio non erano due, ma 4.
Perché le autorità parlavano solo di due?
Un watchdog group americano (per watchdog group si intendono gruppi liberi di specialisti che monitorano le attività di organi del governo e non), il Pogo, Project on Govermnent Oversight, suppone che i due hd, scomparsi e tornati miracolosamente dopo un paio di ore, contenessero i dati di esperimenti nucleari segretissimi.
Le Autorità si sono affrettate a dichiarare che i 2 hd non contenevano niente di speciale.
La sicurezza è un concetto importante su cui riflettere.
Le falle di Explorer, i buchi di Mozilla mettono in pericolo i nostri dati; le falle di Los Alamos, i buchi di Los Alamos mettono in pericolo l'umanità.
Articoli correlati
- Discorso pronunciato a Washington il 28 agosto 1963
Martin Luther King: "I have a dream" (Io ho un sogno)
"Io ho un sogno, che i miei quattro figli piccoli vivranno un giorno in una nazione nella quale non saranno giudicati per il colore della loro pelle, ma per le qualità del loro carattere. Ho un sogno, oggi!"Martin Luther King - In occasione dell'AusMin, la riunione dei ministri degli Interni e della Difesa USA e Australia
Il Segretario di Stato USA Blinken si scaglia contro Julian Assange
Ma il suo ruggito è soltanto uno squittio. Vediamo perché.2 agosto 2023 - Patrick Boylan - Disponibili continui aggiornamenti su PeaceLink e su Sociale.network
Bombe a grappolo all'Ucraina, la Nato si spacca
Dagli Usa bombe a grappolo all'Ucraina, il no dell'Onu e la Nato si divide: Italia, Gb e Spagna contrarie. Quella che era stata presentata come una guerra di difesa della popolazione ucraina si sta trasformando in una guerra con armi indiscriminate vietate dalle convenzioni internazionali.9 luglio 2023 - Redazione PeaceLink - Solo i negoziati possono portare alla pace
"No alla guerra! Via le basi NATO dalla Germania!"
Da quando è iniziato il conflitto russo-ucraino nella base aerea di Ramstein si riunisce la NATO per programmare le azioni di sostegno all'Ucraina. Guardando alla Storia e ai precedenti della NATO, i manifestanti temono che da qui gli USA lanceranno operazioni militari in tutto il mondo.26 giugno 2023 - Maria Pastore
Sociale.network