Tutela Diritti, Privacy
Quest'area si occupa di questioni legate alla libertà di informazione, ai diritti dei cyber-utenti e alla privacy
Eric Schmidt lascia Google dopo averlo trasformato nel gigante dell’high tech
Schmidt ha lasciato il ruolo di “consulente tecnico” presso la casa madre di Google Alphabet, a febbraio12 maggio 2020 - Richard Nieva- Versione 3
Guida antiquerela
Aggiornata con i reati online e con una nuova appendiceDaniele Marescotti Diffamazione online responsabilità del gestore del sito web
25 giugno 2013 - Filippo Lombardi- Università "La Sapienza" - Roma
Responsabilità dei prestatori di servizi in Internet e tutela di diritti fondamentali. Cenni al tema dell'anonimato
Tesi in diritto dell'informatica e tecnica della normazioneLidia Giannotti Non una questione privata, una questione di privacy
La polizia postale, con la scusa dell'indagine su crocenera anarchica, ha avuto modo di spiare per un anno le comunicazioni personali di tutti gli utenti del server autistici.org / inventati.org22 giugno 2005 - Il collettivo Autistici/InventatiCertifichiamo la posta elettronica o imbrigliamo Internet?
4 febbraio 2005 - Avv. Andrea LisiCensura, parla Carlo Ruta: “Ecco perché sono stato oscurato. E da chi”
6 gennaio 2005 - Francesco CiceroneCensura: oscurato "accadeinsicilia.net"
12 dicembre 2004 - Francesco CiceroneLa responsabilità dei gestori di forum
Un approfondomento sulle responsabilità on-line di chi gestisce un forum.29 novembre 2004 - Gabriella Capalbo
Sociale.network