Vaticano: Mons. Migliore a ONU, maggiore impegno per disarmo
CITTA' DEL VATICANO, 4 ott - Maggiore impegno nel controllo delle armi, anche alla luce dei recenti fallimenti negoziali in materia di non proliferazione nucleare. Un nuovo intervento del Vaticano a favore del disarmo e' stato fatto dall'arcivescovo Celestino Migliore, osservatore permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite, nell'ambito del Comitato ONU per il completo e generale disarmo. ''Le armi nucleari - ha constatato mons. Migliore - stanno divenendo una caratteristica permanente di alcune dottrine militari, e c'e' stato un drammatico incremento del 20% nelle spese militari nei due anni passati''. Inoltre, ''la vendita congiunta di armi delle prime 100 industrie produttrici e' cresciuto del 25% in un solo anno''. Solo ''le piccole armi uccidono almeno mezzo milione di persone l'anno, e le Conferenze delle Nazioni Unite non hanno ancora sortito uno strumento legalmente vincolante'' su queste armi. E' dunque ''deludente'' - ha concluso l'arcivescovo - che i principi ed i progressi del disarmo stiano scemando per ''la riluttanza di alcuni'' e ''la mancata volonta' di altri'' ad assumere pubblicamente questo impegno. Da qui ''il dovere'' di tutti i membri delle Nazioni Unite a lavorare sugli aspetti tecnici, legali e politici del controllo delle armi e del disarmo ''pilastri dell'architettura della pace'', perche' la grande maggioranza degli Stati vuole sicuramente raggiungere questo obiettivo al piu' presto, consapevoli ''del legame intrinseco tra disarmo, sviluppo e sicurezza''. (ANSA).
Articoli correlati
- Il trattato TPAN ha raggiunto la sua attuazione
Nucleare civile e militare: una bomba!
Il trattato ONU TPAN per la proibizione delle armi nucleari il 22 gennaio 2021 entra in vigore, anche se ha dei limiti perché non è stato ancora né firmato, né ratificato da nessuno dei paesi che detengono l’arma nucleare17 gennaio 2021 - Laura Tussi - TPAN. Un’autentica svolta per l’umanità. Uno dei più grandi traguardi del pacifismo mondiale
TPAN: una data storica per l’umanità
Il 22 gennaio 2021 entra in vigore a livello mondiale il TPAN- Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari, uno dei tanti tasselli del lavoro e del percorso per la pace del XXI secolo12 gennaio 2021 - Laura Tussi EPU, l’Honduras con le spalle al muro
L’Onu verificherà le azioni fatte per migliorare la situazione dei diritti umani23 ottobre 2020 - Giorgio Trucchi- Intervista a Gabriella Grasso
Perché occuparsi di Palestina? Intervista a Gabriella Grasso
Sta per uscire “Embargo Militare contro Israele”, dossier a cura di BDS Italia con il sostegno di PeaceLink e la collaborazione del Collettivo A Foras20 ottobre 2020 - Laura Tussi
Sociale.network