«Facciamo la festa al Dal Molin»
Erano un migliaio ieri pomeriggio in Piazza Castello per la «Festa dell'altro comune». Dal campeggio No Dal Molin le donne di Vicenza, intonando canzoni popolari, hanno distribuito ai cittadini i prodotti tipici regionali. Un gruppetto di fascisti ha usato delle bombolette antiaggressione al peperoncino contro i manifestanti senza che le forze dell'ordine intervenissero. Dopo un breve corteo i manifestanti sono rientrati al campeggio, dove li aspettava Naomi Klein.
Dalla Mostra del cinema di Venezia, infatti, la Klein è arrivata al presidio No Dal Molin per portare la sua solidarietà ai vicentini che si battono contro la costruzione della nuova base militare americana. Il campeggio No Dal Molin ha aperto ufficialmente ieri e sul terreno di Via Madre Teresa di Calcutta ci sono già decine e decine di tende.
Tanti i veneti, ma numerosi anche i campeggiatori-militanti arrivati da fuori. Dalla Val Susa sono arrivati i No-Tav, da Napoli i Comitati contro i rifiuti, da Cameri il Comitato contro gli F-15, dalla Calabria e dalla Sicilia i No-Ponte. Moltri altri arriveranno oggi. Anche Sbilanciamoci! si trasferisce da Marghera a Vicenza per unirsi all'assemblea nazionale del «Patto di mutuo soccorso» che si svolgerà oggi al festival-campeggio No dal Molin. L'assemblea discuterà di come proseguire non solo la resistenza alla costruzione della nuova base Usa al Dal Molin ma anche di come tradurre e moltiplicare in altre realtà una formula, quella del Patto, che si è rivelata vincente.
E non solo nel mobilitare solidarietà alle lotte e alle resistenze dei singoli territori in emergenza. Oggi si parlerà anche, e la proposta viene dal presidio permanente, di una mobilitazione articolata da tenere probabilmente a dicembre a Vicenza.
Una iniziativa europea alla quale invitare anche realtà di territori e cittadini in lotta in giro per l'Europa, dall'Irlanda con la lotta contro l'autostrada che minaccia Tara, uno dei siti archeologici più importanti dell'isola verde, alla Gran Bretagna dove solo qualche settimana fa c'è stata la mobilitazione contro l'allargamento dell'aeroporto di Heathrow. Le attività al campeggio fervono. I vicentini e il presidio hanno organizzato una straordinaria accoglienza per gli ospiti del Festival. Sono state allestite cucine e bagni, piazzole per le tende. Un lavoro enorme premiato dalla grande risposta di partecipazione. In questi giorni ci saranno dibattiti, concerti ma anche azioni dirette.
Articoli correlati
- Contro ogni razzismo
Alex Zanotelli - Libro: Prima che gridino le pietre
Questo libro racconta il razzismo di ieri e soprattutto di oggi, potente macchina del consenso20 novembre 2018 - Laura Tussi - Appello di Alex Zanotelli da Nigrizia
Riace Riparte. Sosteniamo la Campagna
Considero Mimmo Lucano, sindaco di Riace, un amico. Di più, un fratello, uno di famiglia. Hanno rafforzato questo legame i dieci giorni passati con lui e suoi concittadini lo scorso agosto, in occasione di un campo di lavoro organizzato dai missionari comboniani.13 novembre 2018 - Laura Tussi Con Dino e don Tonino (e Vik Utopia) sogniAmo una Pasqua di liberazione da guerre e oppressioni
Il nuovo esodo, disertiAmo dalla disumanità15 aprile 2017 - Alessio Di Florio- In vista del Vertice sul clima di Parigi, 30 Novembre-11 Dicembre 2015
Padre Alex Zanotelli: "Sbocci dal basso un forum nazionale"
È fondamentale che la società civile si organizzi per forzare il governo italiano e la Commissione Europea a raggiungere un accordo a Parigi sul clima: è l’ultima vera opportunità.3 settembre 2015 - Beatrice Ruscio
Sociale.network