Inquinamento bellico e uranio impoverito
Ore 9.30 - 13.00
saluti di:
Rosa Russo Iervolino - Sindaco di Napoli
Raffaele Porta - Presidente dell’Osservatorio Euromediterraneo e del Mar Nero
Vittorio Silvestrini - Presidente della Fondazione IDIS-Città della Scienza
Pasquale Ciriello - Rettore dell’Università degli Studi di Napoli "L’Orientale"
modera:
Paolo Di Giannantonio - Giornalista del TG1
intervengono:
Marcello De Angelis - Membro della Commissione parlamentare d'inchiesta sull'uranio impoverito
Angelo Fiore Tartaglia - Docente di Diritto Amministrativo, Corso Superiore di Polizia Tributaria
Alessandro Fucito - Presidente della Commissione Relazioni Internazionali del Consiglio Comunale di Napoli
Francesco Iannuzzelli - PeaceLink - Campagna Internazionale per la messa al bando delle armi all'uranio
Domenico Leggiero - Direttore dell'Osservatorio Militare
Fabio Maniscalco - Componente del CTS dell'Osservatorio Euromediterraneo e del Mar Nero
Lidia Menapace - Presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sull'uranio impoverito
Mario Tarabbo - Contrammiraglio del Ministero della Difesa
è stato invitato un rappresentante del Ministero della Difesa
L'incontro e' organizzato dall'Osservatorio Euromediterraneo e del Mar Nero in collaborazione con l'Osservatorio Militare
in occasione della Seconda Giornata Mondiale per la messa al bando delle armi all'Uranio
Si prega di confermare la presenza a Roberta Quaranta - eventi@mediterraneomarnero.it
Allegati
Inquinamento bellico e uranio impoverito
Fonte: Fondazione IDIS - Citta' della Scienza98 Kb - Formato pdfLocandina
Articoli correlati
No NATO, No Guerre: presidio presso la Base del “Headquarters Nato Rapid Deployable Corps Italy”
26 ottobre 2018 - Rossana De Simone- I militari italiani colpiti da patologie oncologiche riconducibili all'esposizione a nanoparticelle di metalli pesanti come l'uranio impoverito
Uranio impoverito, una strage di Stato
Luciano Cipriani maresciallo dell’Aeronautica militare aveva 47 anni. Nel suo curriculum diverse missioni all’estero, Kosovo, Afghanistan. Aveva respirato a pieni polmoni l’aria di quei luoghi e calpestato le terre avvelenate dalle nanoparticelle, tutto senza protezioni.9 agosto 2016 - Cinzia Palmacci - La lunga lotta di PeaceLink per fare luce sulla Sindrome dei Balcani e sui bombardamenti con uranio impoverito nel mondo
Uranio impoverito, avevamo ragione
Il ministero della Difesa è stato giudicato per “condotta omissiva” e condannato al risarcimento di un milione e mezzo di euro alla famiglia del caporalmaggiore Salvatore Vacca23 maggio 2016 - Alessandro Marescotti - Giornata della Tolleranza
I Luoghi della Memoria e la Costruzione della Pace
Comune di Napoli - Dipartimento Consiglio Comunale Osservatorio Permanente centro storico di Napoli-sito UNESCO10 novembre 2015 - Laura Tussi
Sociale.network