BASTA! L'Italia non venda più armi all'Arabia Saudita
Secondo un recente rapporto di Save the Children, 85mila bambini sono morti negli ultimi 3 anni per colpa della guerra in Yemen: uno ogni 18 minuti.
Dati relativi all'export di armi italiani verso l'Arabia Saudita, principale paese impegnato nella guerra contro lo Yemen, sono disponibili solo dopo molto tempo, ma sappiamo che nel 2016, ovvero nel medesimo periodo considerato dal rapporto di Save the Children, 427mila euro in armi sono state vendute dall'Italia all'Arabia Saudita, secondo l'Official Journal of the European Union, volume 61.
Le vendite di armi italiane non sono diminuite, anzi. Possiamo quindi mostrare questa elaborazione, visibile in alto in questa pagina, che seppur approssimativa mostra le dimensioni dello scandaloso coinvolgimento italiano in questa sporca guerra, e del suo danno in termini di vite innocenti.
Norvegia, Svizzera, Finlandia e Grecia hanno gia' sospeso le loro vendite di armi, seguite da Germane e Danimarca dopo l'uccisione del giornalista Kashoggi.
PeaceLink si unisce all'appello lanciato da Nigrizia: l’Italia smetta di alimentare la guerra nello Yemen.
Articoli correlati
- Le parti coinvolte nel confitto commettono gravi violazioni del diritto internazionale
Caporale dell'esercito britannico protesta contro la guerra in Yemen
"Presto servizio nell'esercito britannico dal 2017, ma ho giurato di proteggere e servire questo Paese non di far parte di un governo corrotto che continua ad armare e sostenere il terrorismo"8 ottobre 2020 - Maria Pastore - La nostra industria di armamenti da lavoro, incluso l’indotto, a circa 150.000 persone
L'Italia ripudia la guerra, ma vende le armi nel mondo
Eppure la legge n. 185 del 9 luglio 1990 vieta l'esportazione ed il transito di materiali di armamento verso i Paesi in stato di conflitto armato. Eppure l'articolo 11 della Costituzione ripudia la guerra. Perciò occorre subito sospendere l’esportazione di armi verso le parti in conflitto in Yemen.1 giugno 2020 - Dale Zaccaria - Turchia
Sistemi missilistici russi S-400, merce ambita
Quando si vendono e si comprano armamenti, petrolio e gas, il manicheo rituale “buoni/cattivi” e “amici/nemici” viene messo elegantemente da parte23 luglio 2019 - Rossana De Simone - Come leggere una notizia giornalistica criticamente – un caso studio.
Stop alla vendita di bombe all'Arabia Saudita? Non proprio.
Secondo gran parte dei mass media, il governo M5S/Lega avrebbe fatto votare, mercoledì scorso alla Camera dei Deputati, uno “stop alle esportazioni di armi ai sauditi per l'uso in Yemen”. In realtà, le cose non sono andate proprio così. Vediamo perché.1 luglio 2019 - Patrick Boylan
Sociale.network