Uniti contro gli euromissili: la tua firma conta!
La campagna contro i nuovi euromissili sta prendendo sempre più piede e la tua voce è fondamentale per fermare questa pericolosa corsa agli armamenti.

Come aderire all'appello
Per esprimere pubblicamente la tua contrarietà ai nuovi euromissili e unirti ad altri cittadini che chiedono un futuro di pace, è semplicissimo: basta compilare il modulo online cliccando su www.peacelink.it/noeuromissili
La tua firma sarà resa pubblica, contribuendo a rafforzare l'impatto della campagna.
Tutte le risorse a tua disposizione
Per sostenere al meglio questa importante iniziativa, abbiamo creato una pagina web dedicata: www.peacelink.it/euromissili
Qui troverai:
- Una guida pratica: un vademecum completo per diffondere la campagna sui tuoi canali e coinvolgere sempre più persone.
- Uno spot video: un breve video che spiega in modo chiaro e conciso i rischi legati ai nuovi euromissili e l'importanza di mobilitarsi (diffondilo sui social).
- Il link diretto al modulo di raccolta firme: per agevolare la tua adesione e quella dei tuoi contatti.
Raccontaci le tue iniziative
Stai organizzando un evento? Stai creando dei materiali informativi o diffondendo la campagna sui social media?
Raccontacelo scrivendo ad Alessandro Marescotti (a.marescotti@peacelink.org) che scriverà un diario di questa mobilitazione. Condividi le tue attività con noi!
Non dimenticarti il calendario delle iniziative
Clicca sulla pagina www.peacelink.it/segnala e segnala le iniziative sul calendario online. Gli eventi così segnalati vengono indicizzati su Google e divengono più visibili.
Insieme possiamo fare la differenza
Le tue idee e il tuo impegno sono preziosi per far crescere il nostro movimento. La tua partecipazione è fondamentale per la riuscita di questa campagna. Ogni firma, ogni condivisione sui social, ogni iniziativa locale contribuisce a rendere la nostra voce più forte e a costruire un futuro di pace per tutti.
Articoli correlati
There is a risk of war by mistake and a mobilization of the pacifist movement is urgently neededGermany will receive the newest American Dark Eagle missiles, and they will be hypersonic
The specter that Reagan and Gorbachev erased in the late 1980s is returning in a new form. In a few months, a step toward the abyss could be taken, with the deployment of Dark Eagle hypersonic missiles in Germany and the symmetric deployment of Russian Oreshnik missiles.9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
Si rischia una guerra per errore ed è urgente una mobilitazione del movimento pacifistaEuromissili 2026, la Germania riceverà i nuovissimi Dark Eagle americani e saranno ipersonici
Ritorna in forma nuova lo spettro che Reagan e Gorbaciov cancellarono alla fine degli anni Ottanta. Fra pochi mesi infatti potrebbe essere compiuto un passo verso l'abisso, con il dispiegamento in Germania dei missili ipersonici Dark Eagle e simmetrica dislocazione degli Oreshnik russi.9 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
Ma noi pacifisti non diciamo ancora nullaLa lobby delle armi programma il nuovo euromissile ELSA
Al missile ELSA partecipa anche l'Italia. Sarà progettato per colpire la Russia. Ma si sa troppo poco. Emerge una grave "distrazione" del movimento pacifista, molti non conoscono neppure cosa sia. Occorre un intenso lavoro di informazione per contrastare la "lobby del missile".6 dicembre 2024 - Alessandro Marescotti
Era rimasto segreto e ora è l'unico euromissile in campoL'incubo europeo del missile ipersonico russo Oreshnik
Siamo a una svolta. La comunità internazionale è di fronte a una nuova minaccia e deve ritornare al sistema dei controlli reciproci sugli euromissili garantito dal trattato INF. Occorre eliminare i missili a gittata intermedia in Europa per garantire la sicurezza reciproca.23 novembre 2024 - Alessandro Marescotti
Sociale.network