Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Lo chiede l'Angesol (Associazione nazionale genitori dei soldati)

"Giustizia per il soldato Lorenzo Miccoli"

Il giovane militare è morto nel '95 a 20 anni nel reparto ematologia di Pesaro.
22 luglio 2004
News del 08/08/02, 15:02

L' Associazione nazionale genitori dei soldati in servizio obbligatorio di leva torna a chiedere, in un appello al presidente della Repubblica e al ministro della Difesa, che venga riconosciuta la pensione privilegiata ai familiari di Lorenzo Miccoli, il giovane militare morto nel '95 a 20 anni, nel reparto ematologia di Pesaro, per una leucemia acuta linfoblastica. Ancora non del tutto chiare, peraltro, le cause della morte, sopraggiunta per un' epatite da virus Epstein-Barr, per accertare le quali il padre del giovane aveva chiesto più volte una riapertura dell' inchiesta, dopo le nove morti da epatite B avvenute nello stesso reparto diretto all' epoca dal prof. Guido Lucarelli (per quest' ultima vicenda assolto dall' accusa di omicidio colposo plurimo). Nell'appello, l' Angesol richiama anche questi fatti e ripropone le presunte negligenze dei medici dell' infermeria della caserma dove il ventenne era stato inizalmente ricoverato. Ma il caso Miccoli nel suo complesso, comprese le eventuali responsabilità dell' ospedale pesarese, era stato archiviato dalla magistratura pesarese, che non aveva ravvisato condotte penalmente rilevanti. L' associazione chiede ora che alla famiglia venga riconosciuta la pensione, in quanto i Miccoli - originari della provincia di Taranto - si trovano "in una sotuazione economica grave, tanto da dover ricorrere ai servizi sociali".

Articoli correlati

  • Interrogazione parlamentare sulla richiesta di rinnovo dell'AIA ILVA Taranto
    Ecologia
    Il Ministro dell'Ambiente è d'accordo sul raddoppio della produzione?

    Interrogazione parlamentare sulla richiesta di rinnovo dell'AIA ILVA Taranto

    Angelo Bonelli ha chiesto al Ministro dell'Ambiente se non ritenga di adottare le iniziative di competenza volte a disporre la sospensione del rinnovo dell'AIA che prevede il raddoppio della produzione di acciaio e la triplicazione di quella del carbon coke, altamente inquinante.
    24 maggio 2023
  • At the Dawn of Spring: Story of an Oncological Adventure
    PeaceLink English
    Book by Celeste Fortunato (Taranto, Italy)

    At the Dawn of Spring: Story of an Oncological Adventure

    Celeste is engaged in defending the rights of her city, Taranto. Even after discovering that she is suffering from a serious form of leukemia, she continues to fight and writes this book, a testimony of love for life and for the future of her territory.
    11 maggio 2023 - PeaceLink staff
  • Presentazione del libro "Mariolino va per mare"
    Taranto Sociale
    Reading a San Pasquale il 12 maggio 2023

    Presentazione del libro "Mariolino va per mare"

    Può un libro per adolescenti contribuire a riportare l’attenzione di grandi e piccoli su una delle questioni più laceranti degli ultimi decenni, le migrazioni di popoli in fuga dalla guerra e dalla fame?
    5 maggio 2023 - Fulvia Gravame
  • ILVARUM YAGA, 100 disegnatori contro la Strega Rossa
    Taranto Sociale
    Inquinamento neurotossico da metalli pesanti

    ILVARUM YAGA, 100 disegnatori contro la Strega Rossa

    Libri-medicina alle famiglie e alle biblioteche scolastiche del quartiere Tamburi di Taranto, direttamente dalle mani dei pediatri e gratuitamente. Un bambino esposto alla lettura dai primi mesi di vita avrà migliori competenze cognitive da grande.
    16 aprile 2023 - Maria Pastore
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)