La Regione Puglia ha deciso: l’immondizia potrà essere smaltita nei siti privati che daranno la propria disponibilità. Se noi non contribuiamo - ha spiegato il presidente Vendola – tutti insieme a risolvere la tragedia della Campania, non ci potrà essere una soluzione.
12 gennaio 2008
Vertice ieri a Bari con il presidente Vendola. Saranno affrontati i problemi dell’Ato 3
"Il Presidente Vendola ha tratteggiato un quadro che sembra diverso rispetto ad un anno fa, quando alle discariche di Fragagnano e Grottaglie furono imposti i rifiuti leccesi".
13 dicembre 2007
Una missiva del Comitato Vigiliamo per la Discarica al Presidente Florido
"Ora i cittadini dell’area jonica dicono BASTA! Ora è tempo che il presidente Florido assuma le sue responsabilità e dia conto della sua a dir poco inerte politica ambientale! Troppo tempo si è perso"
16 novembre 2007
Discariche, termovalorizzatori, impianti di preselezione, biostabilizzazione e raccolta: dove sono, che cosa stoccano. La differenziata che non decolla e il futuro Piano della Provincia
Lunedì la commissione parlamentare d’inchiesta sul “ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite ad esso connesse” sarà a Taranto. Si parlerà anche del caso dell’immondizia salentina finita a Grottaglie e Fragagnano. E dopo lo stop di Florido, Vendola annuncia: «Serviranno altri 11 mesi»
14 novembre 2007
Affollata manifestazione contro la discarica. Il sindaco Alfonso polemizza con Vendola che impone decisioni dall’alto. Prima summit con i sindaci del territorio e poi incontro con Florido.
Centinaia di persone si sono unite alla manifestazione organizzata dal "Presidio permanente no-discariche", hanno attraversato il paese, percorso la Taranto-Lecce spazzata dalla tramontana, fino a raggiungere la discarica Vergine
11 novembre 2007
Un comunicato stampa dei Comitati contro le Discariche
Il Presidio permanente No Discariche è solidale con i cittadini di Fragagnano che non vogliono continuare a subire scelte imposte da altri, e ad assistere allo scempio del proprio territorio. E parte una missiva missiva a Mons. Benigno Papa.
1 novembre 2007 - I comitati contro le Discariche
Lorenzo Miccoli scomparve a vent'anni per una presunta epatite killer. Il ragazzo di Fragagnano era militare di leva
Ogni centro ha portato le proprie esperienze di cittadinanza attiva, nell’ambito dei diversi ambiti di esercizio della cultura della legalità, con particolare riferimento all’antimafia sociale
Ciò che i media non trasmettono è l'impatto di questa guerra sui lavoratori e sulla povera gente in Russia. E la vita comincia a diventare molto più difficile per i comuni lavoratori.
Ho iniziato a occuparmi della CIA nel 1995. La Guerra Fredda era terminata, la CIA si stava ridimensionando e l’ufficiale della CIA Aldrich Ames era appena stato smascherato come spia russa. Un’intera generazione di alti funzionari CIA stava lasciando Langley. Molti volevano parlare.
Io la malattia la vivo nel mio corpo, in lotta da un anno contro la leucemia. Noi abbiamo un potere, abbiamo la possibilità di sovvertire quest’ordine di ingiustizie. Non aspettiamo che siano gli altri a trovare la soluzione per noi, la soluzione siamo noi
Commettendo ciò che molti giornali chiamano “il lapsus freudiano del secolo”, l’ex presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, ha inavvertitamente definito la propria invasione dell’Iraq nel 2003 come “ingiustificata e brutale.” Proprio ciò che Julian Assange aveva rivelato 12 anni fa.
Sociale.network