Uranio impoverito in mare
http://seattlepi.nwsource.com/national/103402_fife09.shtml
Dal 1977 ogni tre mesi la US Navy svolge esercitazioni a pochi chilometri dalla costa statunitense, sparando proiettili all'uranio impoverito che vengono cosi' disseminati in mare, in aree che sono al tempo stesso dedite alla pesca.
"Phalanx" e' il nome del cannone prodotto dalla Raytheon e installato su quasi tutte le navi da combattimento statunitensi; spara fino a 4500 proiettili da 20 mm al minuto, contenenti un penetratore di uranio impoverito o tungsteno da 15mm.
Noncurante dei gravi rischi ambientali, la US Navy ha da sempre optato per l'uranio impoverito invece che il tungsteno, e continua ad utilizzarlo nonostante tempo fa avesse annunciato l'intenzione di passare al tungsteno.
Solo di recente Glen Milner del gruppo pacifista Ground Zero e' venuto in possesso di un documento che dimostra come la marina militare continui ad utilizzare per queste esercitazioni proiettili all'uranio impoverito, e le svolga in aree vicino alla costa di Washington e Seattle.
Cio' ha suscitato notevoli preoccupazioni tra i pescatori e nella popolazione locale, anche perche' sono note le conseguenze dell'uso di queste armi nell'ambiente durante le guerre in Iraq, Jugoslavia e Afghanistan.
La US Navy non ha fornito informazioni ulteriori su come si svolgono queste esercitazioni, ma i cittadini delle zone coinvolte sono comunque determinati a fare chiarezza e in caso a denunciare la marina militare statunitense.
Articoli correlati
- I militari italiani colpiti da patologie oncologiche riconducibili all'esposizione a nanoparticelle di metalli pesanti come l'uranio impoverito
Uranio impoverito, una strage di Stato
Luciano Cipriani maresciallo dell’Aeronautica militare aveva 47 anni. Nel suo curriculum diverse missioni all’estero, Kosovo, Afghanistan. Aveva respirato a pieni polmoni l’aria di quei luoghi e calpestato le terre avvelenate dalle nanoparticelle, tutto senza protezioni.9 agosto 2016 - Cinzia Palmacci - La lunga lotta di PeaceLink per fare luce sulla Sindrome dei Balcani e sui bombardamenti con uranio impoverito nel mondo
Uranio impoverito, avevamo ragione
Il ministero della Difesa è stato giudicato per “condotta omissiva” e condannato al risarcimento di un milione e mezzo di euro alla famiglia del caporalmaggiore Salvatore Vacca23 maggio 2016 - Alessandro Marescotti - Si tagliano continuamente i fondi per la sanità, mentre si continua a sprecare denaro pubblico in armamenti
Uranio impoverito. Carlo Calcagni scrive alle istituzioni. "I soldi per gli armamenti vengano destinati alla sanità"
"Stiamo morendo in una nuova trincea, quella fredda e buia della burocrazia e in quella ancor più spietata dell’indifferenza delle istituzioni militari, in una trincea strana in cui nessuno ti copre le spalle.."23 novembre 2012 - Gabriele Caforio
Sociale.network