Gli uomini della Cia sono tornati in patria

Iraq: finita la caccia alle armi di distruzione di massa

Sono state contraddette tutte le asserzioni fatte prima della guerra.
12 gennaio 2005
Ansa

WASHINGTON - E' finita in Iraq la caccia alle armi chimiche, biologiche e nucleari, circa due anni dopo che il presidente George W. Bush diede l'ordine ai suoi soldati di disarmare Saddam Hussein. Lo scrive oggi il Washington Post online. Gli uomini della Cia, che partecipavano alle indagini in loco, sono tornati in patria. ''La violenza in Iraq, insieme alla mancanza di nuove informazioni, ci ha costretto a metter fine alle operazioni poco prima del Natale scorso'', hanno detto in interviste alcuni esperti che facevano parte dell'unita' investigativa (Iraq Survey Group, Isg). E' tornato negli Stati Uniti anche Charles A. Duelfer, che, dopo aver guidato nel 2004 la caccia alle armi di distruzione di massa, ha presentato a settembre un rapporto provvisorio, nel quale sono state contraddette tutte le asserzioni sull'esistenza di armi di distruzione di massa fatte prima della guerra. Le conclusioni finali dell'indagine saranno pubblicate la prossima primavera.

Articoli correlati

  • Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori
    Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
    Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
    Pace
    Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU

    Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”

    Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.
    14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • A Kiev un crimine di guerra
    Pace

    A Kiev un crimine di guerra

    Oggi è il 6 agosto. Esattamente ottant’anni fa, nel 1945, gli Stati Uniti d’America sganciarono la bomba atomica che ridusse in macerie la città giapponese di Hiroshima e in polvere gran parte dei suoi abitanti.
    6 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)