Economia di guerra: la guerra dà lavoro?
14 marzo 2009
Un istituto di ricerca di economia del Massachusetts ha pubblicato una analisi che affronta il tema della guerra dal punto di vista dell'occupazione. Quanti posti di lavoro offre un miliardo spesi per la Difesa? La risposta è 8.555. Ma la stessa cifra investita nella sanità ne offrirebbe 12.883 e se spesi nella formazione si avrebbero 17.687 occupati in più.
Department of Economics and Political Economy Research Institute
University of Massachusetts, Amherst
The U.S. Employment Effects of Military and Domestic Spending Priorities
Robert Pollin and Heidi Garrett-Peltier
http://www.peri.umass.edu/fileadmin/pdf/working_papers/working_papers_151-200/WP151.pdf
Articoli correlati
Sullo sfondo emerge il grande business della guerraFame, bombe e sfollamenti forzati: queste le armi del governo israeliano contro Gaza, Libano e…
Netanyahu ha bombardato ospedali e scuole, fatto morire di fame bambini, distrutto infrastrutture e alloggi e reso la vita invivibile a Gaza22 ottobre 2024 - Rossana De Simone
Israele sta violando la risoluzione 1701 del Consiglio di Sicurezza ONU votata anche dagli USAIl ruolo dei Caschi Blu dell'ONU in Libano: storia e attualità
Il governo israeliano "viola la risoluzione ONU", lo dice la missione ONU Unifil. E il governo Usa? Sostiene l'invasione del Libano, dopo aver dato lezioni di diritto internazionale a Putin e al mondo intero.1 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti
Le parole dello scrittore cileno Jorge Baradit Morales"Salvador Allende era un pacifista"
"Era un pacifista che, nei momenti in cui trionfava la via armata, insisteva che la via era la pace e la democrazia. Oggi Salvador Allende è una figura mondiale al pari di Martin Luther King, Mahatma Gandhi e altri che 'in nome dell’amore' per l’umanità furono assassinati dai mercanti di morte".27 giugno 2024 - Alessandro Marescotti
Ieri il parlamento di Stoccolma ha approvato il controverso patto DCACon l'appoggio dell'estrema destra passa il nuovo patto militare fra Stati Uniti e Svezia
La Società svedese per la pace e l'arbitrato ha criticato duramente l'accordo, sottolineando che, a differenza di patti simili firmati con Norvegia e Danimarca, il DCA svedese non contiene riserve contro l'introduzione o lo stazionamento di armi nucleari.19 giugno 2024 - Redazione PeaceLink
Sociale.network