economia

307 Articoli - pagina 1 2 ... 13
  • Stoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese
    Marcia indietro della Norvegia

    Stoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese

    Sono stati sospesi i vincoli contro gli investimenti in aziende coinvolte in violazioni dei diritti umani o nella produzione di armi. La sospensione delle regole etiche è stata approvata il 4 novembre 2025 dal parlamento a maggioranza laburista.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Il dossier sulle multinazionali che dominano l’economia globale
    Esce l’edizione 2025 di “Top 200”

    Il dossier sulle multinazionali che dominano l’economia globale

    Il dossier completo è allegato a questa pagina web e può essere scaricato e consultato liberamente. Un’occasione per docenti, studenti, attivisti e cittadini di dotarsi di uno strumento di analisi indipendente, utile a sviluppare pensiero critico e capacità di lettura del mondo contemporaneo.
    1 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Un’Italia sempre più ingiusta e diseguale
    Da ILO e Oxfam la conferma

    Un’Italia sempre più ingiusta e diseguale

    L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha pubblicato il suo nuovo Rapporto mondiale sui salari. Il documento contiene un dato allarmante: i salari reali in Italia sono oggi inferiori di 8,7 punti percentuali rispetto al 2008. E i super-ricchi aumentano.
    24 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Wall Street va a picco e anche l'Ucraina
    Una delle "streghe" che incombe sull'economia mondiale è la guerra

    Wall Street va a picco e anche l'Ucraina

    I maggiori gestori patrimoniali privati hanno chiesto a Kiev di rimborsare i debiti nei loro confronti. Le difficoltà economiche dell'Ucraina, aggravate dalla guerra, possono innescare un effetto domino sui mercati finanziari globali.
    4 agosto 2024 - Alessandro Marescotti
  • Russia e Cina: la strategia di dedollarizzazione e la ricerca di un nuovo ordine mondiale
    Dai documenti del Washington Post emerge l'obiettivo di un'alleanza strategica

    Russia e Cina: la strategia di dedollarizzazione e la ricerca di un nuovo ordine mondiale

    Le autorità russe, nel tentativo di minare il potere degli Stati Uniti e dell'Occidente, stanno lavorando per rafforzare ulteriormente l'alleanza economica con la Cina, delineando piani per una maggiore cooperazione in settori cruciali come l'intelligenza artificiale e i sistemi informatici.
    28 gennaio 2024 - Redazione PeaceLink
  • Cosa è la dedollarizzazione
    Il Sud Globale sfida l'economia americana

    Cosa è la dedollarizzazione

    Il futuro dell'economia mondiale sarà basato sui BRICS (Brasile, Russia, India, Sudafrica e Cina). In questo filmato di Presa Diretta viene spiegata come cambia il commercio internazionale. Questa pagina web contiene un supporto didattico per comprendere meglio la dedollarizzazione e il Sud Globale.
    30 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink
  • Una revisione femminista dei progetti per l'emancipazione economica delle donne
    Le donne nell'economia siriana

    Una revisione femminista dei progetti per l'emancipazione economica delle donne

    Le donne siriane in generale sono ancora assunte per lavori che continuano a tramandare ruoli di genere tradizionali e patriarcali, come lavori d’ufficio o posizioni che richiedono esclusivamente donne.
    14 dicembre 2022 - Thuraya Hijazi
  • La crescita del potere delle multinazionali
    Edizione del 2022 con dati 2021

    La crescita del potere delle multinazionali

    Le multinazionali che stanno crescendo più rapidamente sono quelle digitali. Molte multinazionali hanno fatturati superiori al prodotto interno lordo degli stati ed usano il loro potere per condizionare le scelte di governi e parlamenti. Ecco le reti con cui svolgono attività di lobby politica.
    14 novembre 2022 - Centro Nuovo Modello di Sviluppo
  • Quando la realtà è putiniana
    Le sanzioni dissanguano l'Europa a beneficio degli Usa

    Quando la realtà è putiniana

    Le sanzioni europee contro la Russia si rivelano sanzioni contro l’Europa, mentre alla Russia non fanno un baffo. Questo disastro è causato dall’insipienza delle classi dirigenti europee inclusi i nostri Migliori. Perché non discuterne? Perché incolpare di putinismo chi guarda in faccia alla realtà?
    2 settembre 2022 - Marco Travaglio
  • L'anima dell'economia

    19 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
  • L’altra faccia del mondo

    4 novembre 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Cernobbio e contorno

    8 settembre 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Il conto del presidente

    27 luglio 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Sovraconsumo e crescita economica: i fattori chiave della crisi ambientale
    Ricercatori australiani sfatano il mito della crescita sostenibile

    Sovraconsumo e crescita economica: i fattori chiave della crisi ambientale

    Senza cambiamenti drastici nello stile di vita e nelle politiche economiche e sociali, anche le migliori tecnologie non saranno in grado di fermare il declino ecologico
    2 luglio 2020 - University of New South Wales
  • L'indipendenza del Congo

    23 giugno 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Fattoidi in agricoltura

    7 aprile 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Il panaro

    2 aprile 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Aiuti antimafia

    30 marzo 2020 - Tonio Dell'Olio
  • Si ferma l’economia civile ma quella incivile continua a lavorare
    Comunicato Stampa

    Si ferma l’economia civile ma quella incivile continua a lavorare

    24 marzo 2020 - Scuola di Economia civile, Banca Etica, Pax Christi, Movimento dei Focolari Italia, Mosaico di Pace
  • Trattative Ttip
    ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI

    Trattative Ttip

    Nel 2020, possiamo ancora ratificare accordi commerciali con paesi che non rispettano l’ambiente, i diritti umani e le libertà fondamentali?
    Monica Di Sisto
  • Economie per un futuro sul pianeta
    MARZO 2020

    Economie per un futuro sul pianeta

    A cura di Nicoletta Dentico e Marco Piccolo
  • La Nutella si fa col cacao

    10 dicembre 2019 - Tonio Dell'Olio
  • Vento anti-Bergoglio?
    CHIESE

    Vento anti-Bergoglio?

    Movimenti religiosi e politici contro papa Francesco.
    Chi e perché vuole fermare il Papa.
    Sergio Paronetto
  • Armi del terzo millennio

    Armi del terzo millennio

    A cura di Renato Sacco
  • Disinvestire

    22 novembre 2019 - Tonio Dell'Olio
pagina 1 di 13 | precedente - successiva

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)