E' ora tradotto in italiano ed è allegato a questa pagina web
Passaporto europeo per la cittadinanza attiva
Vi presentiamo un manualetto di trentasei pagine per capire come diventare un cittadino attivo utilizzando tutti di strumenti di partecipazione che l'Europa offre, per tutelare i propri diritti anche in campo ambientale.
27 gennaio 2016
E' stato tradotto in italiano l'EPTAC (European Passport to Active Citizenship), ossia il passaporto europeo per la cittadinanza attiva.
E' stato già presentato a Taranto nella sua versione inglese e ora è disponibile in italiano, nella sua accattivante impaginazione originale.
Attraverso questo piccolo manuale di cittadinanza attiva si possono individuare e formare le competenze chiave per promuovere la azioni in Europa a tutela dei diritti degli individui e delle comunità, anche in campo ambientale.
In campo ambientale, quando le azioni locali e nazionali non hanno esito soddisfacente, si può ricorrere alle istituzioni europee. Per questo è bene conoscerle.
Questo materiale consente di:
- progettare percorsi per formare i portavoce europei delle comunità locali;
- discutere modi e forme di replicabilità della formazione dei portavoce.
Parole chiave:
cittadinanza attiva
Allegati
Passaporto
5088 Kb - Formato pdf
Articoli correlati
- L’amicizia è un dono. Coltivare relazioni giova all’umanità
Gli amici e l’accoglienza
Le interazioni amicali si moltiplicano tramite i vari risvolti dell’impegno civile per la pace, la memoria, l’ambiente, il disarmo. Le amicizie vicine e lontane si consolidano nella solidarietà e nell’accoglienza4 marzo 2021 - Laura Tussi - La scuola e la popolazione multiculturale
Scuola. Le classi di accoglienza
L’Educazione per una Cittadinanza Globale a partire dalle Classi di accoglienza6 febbraio 2021 - Laura Tussi - Se avevo sperato che questa emergenza ci avrebbe reso migliori, mi sono sbagliata
Crisi di governo
Questi lunghi mesi mi hanno messa a dura prova, come tante altre persone, ma sono dispiaciuta di essere cambiata dentro, di aver perso fiducia nelle istituzioni e nel prossimo, fatte salve le tante persone di buona volontà. Mi verrebbe la voglia di arrendermi, ma so che non lo farò.1 febbraio 2021 - Adriana De Mitri - Svolta storica nel diritto internazionale
Da oggi le armi nucleari diventano illegali
Entra in vigore il TPNW (Treaty on the Prohibition of Nuclear Weapons), detto anche TPAN (Trattato di Proibizione della Armi Nucleari. Le armi nucleari vengono messe al bando in quanto armi indiscriminate. E' una vittoria del movimento pacifista internazionale e della campagna ICAN.22 gennaio 2021 - Alessandro Marescotti
Sociale.network