Scritti di Giorgio Nebbia
Storia dell'ecologia e dell'ambientalismo, scarica il libro
Un percorso di ricerca e di sistematizzazione delle "varie storie" che hanno formato la coscienza e la cultura ambientale in Italia e nel mondo
15 agosto 2016
La storia dell'ambiente, degli studi scientifici, della percezione dell'opinione pubblica dei problemi ambientali, la storia delle emergenze e dei movimenti. Tutto questo e altro ancora è alla base del libro allegato che cerca di sistematizzare una parte dell'enorme produzione di Giorgio Nebbia dal 1970 al 2013.
Per una definizione di "storia dell'ambiente" cliccare qui.
Allegati
Scritti di storia dell'ambiente
Giorgio Nebbia2440 Kb - Formato pdfA cura di Luigi Piccioni
Articoli correlati
- Esperienze didattiche
Educazione e Ambiente
L'amore e l'interesse per la natura sono stati la forza motrice del progetto "Educazione e ambiente", un viaggio nel quale i miei colleghi e io ci siamo confrontati all’unisono. È servito a stimolare numerose discussioni pedagogiche e ha incoraggiato l’applicazione di diverse teorie educative.7 dicembre 2020 - Laura Tussi - Le chiese cristiane si preparano
E' Tempo del Creato!
In Europa e nel mondo il periodo liturgico noto come «Tempo del creato» viene celebrato dal 1° settembre al 4 ottobre. Durante il Tempo del Creato quest’anno si vuole entrare in un momento di risanamento e di speranza che richiede assolutamente modi nuovi di vivere con il creato e nel creato.28 agosto 2020 - Virginia Mariani - Recensione del libro di inchiesta di Marco Fraceti
"L'onda nera nel Lambro"
Il caso Lombarda Petroli e lo sversamento di idrocarburi del 2010 nel fiume Lambro. Prefazione di Vittorio Agnoletto. Mimesis Edizioni, collana Eterotopie.15 agosto 2020 - Laura Tussi - Ricercatori australiani sfatano il mito della crescita sostenibile
Sovraconsumo e crescita economica: i fattori chiave della crisi ambientale
Senza cambiamenti drastici nello stile di vita e nelle politiche economiche e sociali, anche le migliori tecnologie non saranno in grado di fermare il declino ecologico2 luglio 2020 - University of New South Wales
Sociale.network