Video
Non aspettatevi un video dotto e barboso. Troverete tutto tranne che un elenco noioso di consigli.
22 aprile 2020
Tutto è sempre più smart, e noi?
Cittadini e cittadine smart per una smart city
6 marzo 2020 - Virginia Mariani
Ecodidattica
Perché è pericolosa e come si può contrastare con l'educazione alimentare e ambientale
18 maggio 2017 - Alessandro Marescotti
La monografia 109 della IARC
Alessandro Marescotti
Relazione presentata all'Ordine dei Farmacisti di Taranto
Nelle diapositive viene spiegato cosa è il particolato (ossia il PM10 e il PM2.5) e perché a Taranto il particolato ha un impatto sanitario 2.2 volte superiore a quello di altre città italiane.
3 marzo 2017 - Alessandro Marescotti
Rischio mercurio e linee guida nei consumi
La Commissione Europea consiglia le donne in età fertile, quelle in stato di gravidanza o in fase di allattamento e i bambini di evitare di assumere più 100 grammi a settimana.
9 febbraio 2017 - Alessandro Marescotti
Ecodidattica
Nella seconda fase formazione docenti per Ecodidattica abbiamo incontrato il Wwf di Taranto che ci ha parlato del progetto di "ecomuseo" a Taranto
27 novembre 2016 - Alessandro Marescotti
Ecologia della vita quotidiana
Alcune norme per ridurre l'esposizione agli inquinanti, valide in particolare durante allattamento
25 settembre 2016 - Annamaria Moschetti
Versione provvisoria
3 marzo 2016 - Alessandro Marescotti
Progetto Scuola ISDE (Medici per l'Ambiente)
Stiamo valutando un inserimento delle linee guida di questo progetto nell'ambito di Ecodidattica
27 gennaio 2016 - Alessandro Marescotti
Sociale.network