Persone
Persone che hanno fatto la storia dell'ecologia e della cultura ambientalista
- Diritto alla salute e cittadinanza globale
Chiara Castellani
L'Agenda Onu 2030 riporta fra gli obiettivi il diritto alla salute e la lotta alle diseguaglienze, alla povertà, alla fame. Tutte cose per le quali Chiara Castellani ha dedicato la sua vita prima in America Latina e poi in Africa16 dicembre 2016 - Alessandro Marescotti Se non posso cambiare il mondo, posso cambiare la mia vita adoperandomi nella ricerca della felicità
6 novembre 2016 - José Mujica- Due volte Premio Nobel
Linus Pauling
Pauling dimostrò, con dati scientifici e statistici, che la ricaduta dei frammenti radioattivi dei test atomici, divenuti ancora più potenti con l'invenzione della bomba a idrogeno, avrebbe fatto aumentare la diffusione del cancro e di difetti genetici negli adulti e nei neonati. Il 15 luglio 1955 Pauling, con altri 52 premi Nobel, firmò la "Dichiarazione di Mainau" che chiedeva la sospensione delle esplosioni nucleari nell'atmosfera.31 agosto 2016 - Giorgio Nebbia Barry Commoner, pioniere dell'ecologia moderna
15 agosto 2016 - Marco Magrini- Il cantautore ecopacifista americano nato nel 1919 e scomparso nel 2014
Pete Seeger
Oltre ad opporsi alla guerra fu un ecologista fortemente attento all'inquinamento industriale e promosse concerti per sollevare l'attenzione dell'opinione pubblica sulla contaminazione dei PCB.15 agosto 2016 - Alessandro Marescotti