Cosa è l'Educazione alla cittadinanza attiva
Cittadinanza e Costituzione
È un nuovo insegnamento, introdotto in tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio nazionale, che oltre ai temi della Costituzione italiana comprende anche la Cittadinanza europea, i Diritti umani, il Dialogo interculturale, l'educazione alla legalità, l'educazione ambientale e l'educazione stradale, oltre a tutte le tematiche inerenti la Cittadinanza attiva.
Formare il cittadino attivo
Formare il cittadino responsabile e attivo significa non solo insegnare le norme fondamentali degli ordinamenti di cui siamo parte, ma anche aiutare i ragazzi a trovare dentro di sé e nella comprensione degli altri, nella storia e nella cronaca, le basi affettive ed etiche da cui dipendono sia il rispetto delle norme esistenti, sia l'impegno a volerne di migliori.
Per approfondimenti:
- Verso la Cittadinanza attiva
- Linee guida per la cittadinanza attiva nelle scuole
Articoli correlati
- Resoconto della trasmissione di "Sicurezza e Lavoro"
Ambiente, salute e lavoro: percorsi di Ecodidattica
La rete Ecodidattica è pionieristica e rinnova motivazioni e obiettivi nell’educazione civica con argomenti quali la salvaguardia del pianeta, la tutela degli ecosistemi, l’ecologia, anche in collaborazione con Indire nelle Avanguardie Educative per le migliori pratiche.13 marzo 2021 - Laura Tussi - Web TV con Massimiliano Quirico, direttore di Sicurezza e Lavoro,
Ecodidattica, una rete di scuole per la sostenibilità ambientale
La rete è stata istituita per condividere gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030 e promuovere, attraverso il service learning, l'educazione ambientale, la cittadinanza attiva e le alternative di sviluppo sostenibile.11 marzo 2021 - Redazione - L’amicizia è un dono. Coltivare relazioni giova all’umanità
Gli amici e l’accoglienza
Le interazioni amicali si moltiplicano tramite i vari risvolti dell’impegno civile per la pace, la memoria, l’ambiente, il disarmo. Le amicizie vicine e lontane si consolidano nella solidarietà e nell’accoglienza4 marzo 2021 - Laura Tussi - La scuola e la popolazione multiculturale
Scuola. Le classi di accoglienza
L’Educazione per una Cittadinanza Globale a partire dalle Classi di accoglienza6 febbraio 2021 - Laura Tussi
Sociale.network