Diritto alla salute e cittadinanza globale. Chiara Castellani a Ecodidattica
Venerdì 16 dicembre 2016
ore 17
Taranto (TA)
IISS Righi in via Dante 120
Aula magna
Diritto alla salute e cittadinanza globale. Conferenza della dottoressa Chiara Castellani
Nell'ambito del corso di formazione per gli insegnanti di Ecodidattica interverrà la dottoressa Chiara Castellani.
Chiara Castellani ha dedicato l'intera sua vita ai più poveri del pianeta e porta aiuto e soccorso in Africa come missionaria laica, tutelando il diritto alla salute degli ultimi.
L'incontro formativo partirà dagli obiettivi di solidarietà dell'Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile inquadrando la testimonianza di Chiara Castellani nell'ambito dei seguenti obiettivi:
Obiettivo 1: povertà zero
Obiettivo 2: fame zero
Obiettivo 3: salute e benessere
Obiettivo 4: istruzione di qualità
Obiettivo 6: acqua pulita e igiene
“Noi non moriremo mai: siamo cento volte più vivi di voi, in quello che siamo costruendo ogni giorno, nonostante tutto. Nelle baracche, nei figli che continuano a nascere, senza mai perdere la speranza. Perché nessuno può uccidere la speranza dei poveri”. E’ una delle frasi scritte da Chiara Castellani e raccolte nel libro "UNa lambadina per Kimbau" (Mondadori). Chiara aggiunge: "Mi arrogo il diritto di sognare, il diritto di essere una visionaria. Perché se non sognassi, in nome di tutti loro, un futuro diverso, di promozione umana, avrei mollato, mi sarei tirata indietro. Il coraggio di sognare è il motore della mia vita, anche oggi!”
Obiettivo 7: energia pulita e accessibile
Obiettivo 10: ridurre le diseguaglianze
Obiettivo 16: pace e giustizia
L'incontro è aperto agli studenti e ai docenti di tutte le scuole e alla cittadinanza.
Ecodidattica è un progetto per la sosteniblità ambientale. Si è costituito come rete di scuole e fino a ora hanno aderito 13 istituti di Taranto e provincia, raccogliendo la manifestazione di interesse di varie associazioni ed enti.
Il sito web di Ecodidattica è www.ecodidattica.it
La pagina di Wikipedia su Chiara Castellani è https://it.wikipedia.org/wiki/Chiara_Castellani
L'IISS Righi di Taranto ha adottato l'Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile nell'ambito della propria "mission" educativa.
Per Ecodidattica
Il docente referente progetto
Prof. Alessandro Marescotti
Articoli correlati
- Intervista sulla solidarietà al tempo della pandemia
Chiara Castellani: "Pensare al proprio prossimo"
"O si entra in questa dimensione di voler pensare agli altri e ciascuno di noi entra in questa prospettiva anche di globalizzazione della solidarietà con gli altri, o non riusciremo a salvarci tutti assieme, in questo dovremmo imparare anche dall’Africa".22 settembre 2020 - Laura Tussi - Intervista
E' in Italia Chiara Castellani
L’amava ed aiutava il Nobel Rita Levi Montalcini. Ascoltarla, aiuta a conoscere e sostenere il suo straordinario lavoro medico e profondamente umano e cristiano in Congo19 dicembre 2019 - Umberto Rondi - Cittadinanza globale e impegno civile per cambiare la società
Il diritto di sognare
Al centro della conferenza della dottoressa Chiara Castellani nell'IISS Righi di Taranto è stato posto il diritto all'apprendimento e alla cittadinanza. Il cambiamento nel Congo RD e nella società africana è stato richiamato spesso, suscitando l'attenzione di un'ampia platea di studenti e insegnanti10 dicembre 2019 - Alessandro Marescotti - Donazioni online
Hai una carta di credito? Hai una carta Postepay? Fai una donazione per PeaceLink!
Nessun comitato di affari ci finanzia, non abbiamo sponsor, non mettiamo pubblicità sul sito... ci rimani solo tu: aiutaci con una donazione. Bastano pochi click per sostenere PeaceLink. Regalaci un nuovo anno di autonomia, regalati uno spazio di libertà.Associazione PeaceLink
Sociale.network