Mappe concettuali
Cittadinanza attiva ed educazione ambientale
3 ottobre 2018
Daniele Marescotti
Per consultare le mappe concettuali dei corsi di formazione docenti
- ICG1 - Competenze chiave di cittadinanza attiva
- ICG2 - Cittadinanza globale ed europea, tolleranza e società multiculturali
- ICG4 - Ecologia della vita quotidiana
- ICG5 - Green economy e sviluppo sostenibile
si può andare sul sito www.danielemarescotti.it
I corsi di formazione ai docenti sono riconosciuti dal MIUR e organizzati a Taranto per le scuole dell'Ambito 21 (Scuola Polo IISS Pacinotti).
Le mappe concettuali sono state realizzate con il software Mind42 nell'ambito di una didattica per competenze.
Cliccare qui per un link diretto alle mappe concettuali.
Articoli correlati
- Non violenza, intercultura e lotta ai pregiudizi sono nella Raccomandazione europea
Le otto competenze chiave di cittadinanza
Scarica l'allegato a questa pagina web con l'infografica delle otto competenze chiave trasversali per la scuola. Le competenze di cittadinanza sono state riconosciute come competenze da valutare nell'esame di Stato. Riportiamo stralci dalla recente Raccomandazione europeaRedazione PeaceLink - Con bonifico su Banca Etica o alla Posta con il bollettino
Ecco come puoi aiutare PeaceLink
Da ora una novità: puoi donare anche con PayPal, carta di credito o carta prepagata PostePay. O con la carta Evo di Banca Etica.Redazione Peacelink - Summer School di Mani Tese
Cittadinanza attiva e buone pratiche per una eco-riconversione
Intervento nella tavola rotonda dedicata alla riconversione ecologica dell'economia in un contesto inquinato. Le slides allegate a questa pagina web spiegano come è stato bonificato il quartiere più inquinato di Stoccolma: Hammarby Sjostad. Un esempio virtuoso di ecoriconversione.25 agosto 2018 - Daniele Marescotti - Le scuole aderenti
La rete di scuole di Ecodidattica
La mappa georeferenziata e l'archivio dei contatti8 novembre 2016 - Alessandro Marescotti