mind42

12 Articoli
  • Mappa concettuale realizzata con Mind42

    La cultura del 1600

    8 ottobre 2018 - Antonio Matichecchia
  • Con competenze di cittadinanza

    Mappa concettuale del programma di Storia e di Letteratura della quarta classe

    Questa mappa concettuale è stata realizzata nell'ambito del programma di Storia e di Letteratura ed è interdisciplinare in quanto la tecnica del "mind mapping" rende agevole l'individuazione dei collegamenti fra conoscenze, formando le competenze chiave di cittadinanza
    5 ottobre 2018 - Alessandro Marescotti
  • Fine Ottocento e Novecento

    Mappa concettuale del programma di Storia e di Letteratura della quinta classe

    Questa mappa concettuale è stata realizzata nell'ambito del programma di Storia e di Letteratura ed è interdisciplinare in quanto la tecnica del "mind mapping" rende agevole l'individuazione dei collegamenti fra conoscenze, formando le competenze chiave di cittadinanza
    5 ottobre 2018 - Alessandro Marescotti
  • Con competenze di cittadinanza

    Mappe concettuali di Letteratura di quinta classe

    Queste mappe concettuali sono state realizzate nell'ambito del programma di Storia e di Letteratura e sono interdisciplinari in quanto la tecnica del "mind mapping" rende agevole l'individuazione dei collegamenti fra conoscenze, formando le competenze chiave di cittadinanza
    5 ottobre 2018 - Alessandro Marescotti
  • Storia, storia delle cultura, letteratura ed educazione alla cittadinanza

    Mappe concettuali sul Settecento

    Queste mappe concettuali sono state realizzate nell'ambito del programma di Storia e di Letteratura e sono interdisciplinari in quanto la tecnica del "mind mapping" rende agevole l'individuazione dei collegamenti fra conoscenze, formando le competenze chiave di cittadinanza
    3 ottobre 2018 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza attiva ed educazione ambientale
    Mappe concettuali

    Cittadinanza attiva ed educazione ambientale

    3 ottobre 2018 - Daniele Marescotti
  • IISS Righi Taranto, anno scolastico 2018-19

    Mappe concettuali sul Seicento

    Queste mappe concettuali sono state realizzate nell'ambito del programma di Storia e di Letteratura e sono interdisciplinari in quanto la tecnica del "mind mapping" rende agevole l'individuazione dei collegamenti fra conoscenze, formando le competenze chiave di cittadinanza
    3 ottobre 2018 - Alessandro Marescotti
  • Mappa concettuale

    Cittadinanza globale e prospettiva europea

    Unità di apprendimento nel corso di formazione docenti
    25 settembre 2017 - Alessandro Marescotti
  • Mappa concettuale

    Schema mentale di un cittadino che assiste a un'ingiustizia

    Materiale didattico realizzato nell'ambito dei corsi di formazione docenti alla cittadinanza.
    25 settembre 2017 - Alessandro Marescotti
  • Mappa concettuale "ICG1"

    Corso di formazione docenti sulle competenze per la cittadinanza attiva

    25 settembre 2017 - Alessandro Marescotti
  • Mappa concettuale "IDENTITA' MULTIPLE"

    Educazione interculturale

    Unità di apprendimento e progettazione di percorsi interculturali
    25 settembre 2017 - Alessandro Marescotti
  • Didattica per la cittadinanza attiva
    Nuove competenze per la scuola

    Didattica per la cittadinanza attiva

    Sul sito web www.cittadinanza.cloud ci sono i materiali didattici dei corsi di formazione docenti organizzati a Taranto presso l'Istituto Comprensivo Alfieri.
    Alessandro Marescotti

Prossimi appuntamenti

PeaceLink News

Archivio pubblico

Dal sito

  • Ecodidattica
    Una prospettiva educativa di cittadinanza globale

    Taranto: pensare globalmente e agire localmente

    Il modello economico e produttivo di Taranto è nato in un’epoca in cui lo “sviluppo” era sinonimo di grande industria, produzione e occupazione. Ma nel tempo questo modello si è scontrato con nuovi paradigmi: la tutela dell’ambiente, della salute e dei diritti delle comunità locali.
    28 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cultura
    Hamdan Ballal, dopo essere stato picchiato e ammanettato, è stato poi rilasciato

    Arrestato il regista palestinese del documentario No Other Land

    Il documentario, vincitore dell’Oscar 2025 per il miglior documentario, racconta le drammatiche conseguenze dell’occupazione israeliana in Cisgiordania attraverso gli occhi degli stessi palestinesi. PeaceLink ha chiesto l’immediata liberazione del regista.
    25 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tutti possono aderire mandando una mail al Ministro della Cultura e al Sindaco di Roma

    Stop alla strage di innocenti a Gaza. Spegniamo il Colosseo

    Rete No Bavaglio, insieme ad altre associazioni per la pace, tra cui PeaceLink, lancia un appello al Ministro della Cultura Giuli e al Sindaco di Roma Gualtieri, di spegnere per un'ora le luci del Colosseo in segno di lutto per i nuovi massacri israeliani in corso a Gaza, Cisgiordania e Libano.
    24 marzo 2025 - Rete #NOBAVAGLIO
  • Economia
    Da ILO e Oxfam la conferma

    Un’Italia sempre più ingiusta e diseguale

    L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha pubblicato il suo nuovo Rapporto mondiale sui salari. Il documento contiene un dato allarmante: i salari reali in Italia sono oggi inferiori di 8,7 punti percentuali rispetto al 2008. E i super-ricchi aumentano.
    24 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • MediaWatch
    La verità scomoda sull’informazione di guerra

    Le fake news che intossicano l’Europa

    Benigni, con la sua denuncia delle fake news russe, ha toccato un tema importante. Ma la domanda da farci è un’altra: perché i leader europei sono stati intossicati dalla loro stessa disinformazione? Paradossalmente l’Europa è stata ingannata dalle sue stesse frottole sulla "vittoria militare".
    24 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)