“Se dovessi morire, fa che porti speranza, fa che io sia un racconto”
Il filo conduttore dell’incontro sarà l’ultima poesia del poeta palestinese Refaat Alareer, ucciso da un bombardamento mirato israeliano il 6 dicembre 2023.
“Essere un racconto.
Poter essere ascoltato.
Far provare all’altro ciò che si prova.”
Nonostante la narrazione ufficiale tenti di ridurre tutto a “propaganda di Hamas”, la realtà emerge con forza dai testimoni diretti, dai video, dalle riprese satellitari, dalle voci che riescono a superare il silenzio imposto. È proprio a Gaza che si registra il più alto numero di giornalisti uccisi al mondo: eppure, anche di fronte a questa strage, resta la possibilità di riconoscere la verità e distinguere la vita reale dalle manipolazioni della propaganda.
Il presidio vuole ribadire che, se restiamo umani, possiamo ancora ascoltare, capire e raccontare.
Perché, come scriveva Alareer, “se dovessi morire, fa che porti speranza, fa che io sia un racconto”.
Articoli correlati
Yona Roseman, 19 anni: “Israele sta commettendo un genocidio e noi dobbiamo opporci”
Domenica prossima, 17 agosto, alle ore 10:00, al campo di arruolamento di Haifa, Yona Roseman, una ragazza di 19 anni di Haifa, rifiuterà di arruolarsi per protestare contro il genocidio a Gaza e probabilmente sarà processata e mandata in prigione.14 agosto 2025 - MesarvotDue diciottenni israeliani rifiutano di arruolarsi nell’esercito per protestare lo sterminio a Gaza
L'obiezione di coscienza si diffonde tra i giovani israeliani.30 luglio 2025 - Mesarvot- Sono inorridito per il genocidio del popolo palestinese
Il suicidio di Israele e dell’Occidente
Possiamo solo chiederci se siamo rimasti umani o siamo diventati bestie, anzi, peggio, perché le bestie non commettono questi orrori e questo scempio, ma uccidono le loro prede solo per istinto e per fame.25 luglio 2025 - Alex Zanotelli - Si continua a pagare un prezzo altissimo in termini di salute e devastazione ambientale
Il nostro compito sarà quello di ricompattare una città ferita, divisa e lacerata
Per me fare politica a Taranto significa anche interrogarsi sul mondo che vogliamo costruire. Non possiamo dirci liberi in una città sotto ricatto, così come non possiamo dirci umani se restiamo in silenzio davanti a un genocidio.24 luglio 2025 - Antonio Lenti
Sociale.network