Appello a Piombino contro il trasporto di materiale bellico: "No armi per il genocidio"
Nel comunicato si ricorda che, secondo la Commissione d’Inchiesta indipendente dell’ONU, Israele è responsabile di azioni che configurano un genocidio nella Striscia di Gaza, tra cui bombardamenti indiscriminati su aree civili, danni fisici e psicologici, uso della fame come arma e attacchi a strutture sanitarie.
Le Donne in Nero esortano le istituzioni, i sindacati, gli studenti e la società civile a impegnarsi in iniziative concrete per fermare la circolazione di armi, ridurre la spesa militare e promuovere la diplomazia. L’appello termina con un chiaro messaggio: “Cessate il fuoco ora! No al riarmo europeo!”
Altre info su https://www.livornotoday.it/cronaca/porto-livorno-bloccato-sciopero-gaza-arrivo-nave-armi.html
Allegati
Comunicato stampa su nave SLNC Severn
Coordinamento Donne in Nero di Piombino169 Kb - Formato pdfNel comunicato si ricorda che, secondo la Commissione d’Inchiesta indipendente dell’ONU, Israele è responsabile di azioni che configurano un genocidio nella Striscia di Gaza
Articoli correlati
- Alla 19a edizione dal 1986, la marcia aveva come slogan: "Disarmiamo le menti, le mani."
Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte.
Si è svolta domenica 21 settembre 2025 una grande iniziativa per la Pace coordinata dalla Diocesi di Cuneo e Fossano e da numerose associazioni, cooperative e istituzioni, religiose e laiche, della provincia di Cuneo.22 settembre 2025 - Pietro Anania - In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia
Podcasts di solidarietà col popolo palestinese
Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace
Il Federalist Peace Forum si tiene a Ventotene dal 7 al 10 settembre con una trentina di giovani attivisti provenienti da Israele, Palestina e diversi paesi europei.7 settembre 2025 - Nicola Vallinoto- La Relatrice speciale ONU davanti una sala stracolma di studenti e docenti
Proposta choc di Francesca Albanese per salvare Gaza, ieri a La Sapienza di Roma
“E’ vergognosa l’assenza di iniziative da parte dei governi per fermare il genocidio in Palestina. Non dovrebbe essere la Flotilla a rompere l’illegale assedio israeliano di Gaza, bensì la Marina militare italiana.”6 settembre 2025 - Patrick Boylan
Sociale.network