Con competenze di cittadinanza
Mappa concettuale del programma di Storia e di Letteratura della quarta classe
Questa mappa concettuale è stata realizzata nell'ambito del programma di Storia e di Letteratura ed è interdisciplinare in quanto la tecnica del "mind mapping" rende agevole l'individuazione dei collegamenti fra conoscenze, formando le competenze chiave di cittadinanza
5 ottobre 2018
Argomento: programma di Storia e di Letteratura della quarta classe
Autore: Alessandro Marescotti (docente IISS Righi Taranto)
Software: Mind42
Link: https://mind42.com/mindmap/69b03fe5-5f72-4f14-babc-78a9a8d28f63
Note: mappa incorporata nel sito https://sites.google.com/view/marescotti/programma-4?authuser=0
Articoli correlati
- I software didattici e l'innovazione
Animatore Digitale
L'Animatore Digitale è un docente che ha il compito di coordinare la diffusione dell'innovazione digitale nella didattica. La mia attività ha toccato vari ambiti tematici quali l’educazione civica, l’educazione ambientale e l’educazione alla pace.27 settembre 2022 - Alessandro Marescotti - Educazione civica europea
Idea di Europa unita nella storia - L'ABC dell'Europa di Ventotene
La voce I di Idea di Europa unita nella storia del dizionario illustrato "L'ABC dell'Europa di Ventotene" (Ultima Spiaggia, Genova-Ventotene 2022, seconda edizione). Quest’opera è stata rilasciata con la Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0.19 marzo 2022 - Nel secondo dopoguerra, si rafforza un impegno contro la guerra sempre più rilevante e capillare
Le donne contro la guerra
Il fascismo aveva educato le donne a fare i figli per la guerra, invece le donne i figli devono farli per la pace e per un mondo migliore4 dicembre 2021 - Laura Tussi - Con il regime fascista il pacifismo doveva sparire
Fascismo è guerra
Mussolini scrisse: "Il fascismo respinge il pacifismo che nasconde una rinuncia alla lotta, una viltà, di fronte al sacrificio. Solo la guerra porta al massimo di tensione tutte le esigenze umane e imprime un sigillo di nobiltà ai popoli che hanno la virtù di affrontarla"9 novembre 2021 - Laura Tussi
Sociale.network