Risparmiare acqua... si può
"La conversione ecologica potrà affermarsi solo se apparirà socialmente desiderabile". Sono parole di Alex Langer, da lui pronunciate nel corso dei Colloqui di Dobbiaco del 1994 dal titolo "Benessere ecologico e non illusioni di crescita".
L'intervento di Alex era uno degli ultimi ed era tutto incentrato su questa frase. Secondo Alex la questione nodale non è tanto cosa possiamo o dobbiamo fare, ma dove trovare motivazione e impulsi per addivenire a una svolta.
Tuttavia un altro punto di vista è più importante. Nella tradizione filosofica occidentale una vita bella e riuscita non significa potersi concedere ogni piacere, ma sapersi creare i propri piaceri, adeguandoli agli alti e ai bassi. Per questo i pensatori classici ci avvertono anche sempre che l’essere e il rendersi indipendenti dalle offerte, dai consumi è un elemento essenziale per essere, alla lunga, felici, mantenere l’indipendenza e, come credo, per mantenere la padronanza dei propri desideri. Questo è l'assillo di parecchia gente.
Giacomo Alessandroni
La scarsità dell'acqua sta diventando un problema sempre più grave e rende necessario sviluppare una nuova coscienza nel suo utilizzo, correggendo abituali comportamenti che ne causano lo spreco. L'acqua è un elemento indispensabile per la nostra sopravvivenza e tutti noi siamo chiamati in causa per la sua difesa.
Efficienza energetica significa utilizzare in maniera razionale l'energia con comportamenti e metodi di lavoro che permettano di ottimizzare il consumo.
L'uso più razionale delle risorse energetiche comporta un duplice vantaggio:
- economico: nell'interesse delle persone che diminuiranno il consumo di energia elettrica;
- ambientale: nell'interesse della comunità.
Enel.si propone soluzioni innovative che rafforzano la competitività delle aziende ed è promotrice di una campagna di formazione, informazione, promozione e sensibilizzazione dei clienti per le iniziative sull'Efficienza Energetica ai sensi dell'art. 7 delle linee guida delibera AEEG n. 200/04.
Entrando in un negozio Enel.si e chiedendo informazioni sull'efficienza energetica e sull'offerta Enel.si, si riceve in omaggio tre lampadine a fluorescenza compatta ed un kit di economizzatori idrici.
...e tutti inizieremo a dare il nostro contributo alla salvaguardia dell'ambiente.
http://www.enel.it/enelsi/news/campagna_efficienza_energetica/index.aspx
Articoli correlati
- L’esercito spara su una manifestazione di indigeni maya
Guatemala: verità e giustizia per Totonicapán
Il paese è governato da un’oligarchia elitaria e razzista13 ottobre 2012 - David Lifodi
Il cambiamento parte dai cittadiniI Comuni continuano ad aderire alla campagna "Taglia le ali alle armi"
L'acquisto di armi da guerra non è questione che interessa solo gli apparati militari. Molti cittadini segnalano, sul sito del governo, la necessità di ridurre le spese per armamenti e di rinunciare a 131 cacciabombardieri F-35 (circa 20 miliardi di euro)11 maggio 2012 - Lidia Giannotti- Il Progetto Hydroaysén coinvolge Endesa e l'italiana Enel
Cile: la costruzione delle dighe potrebbe causare fenomeni sismici
La polizia di Piñera stronca le proteste7 marzo 2012 - David Lifodi - Dalla diga del Quimbo alla Val di Susa
Una morale di impaccio al buongoverno ?
Una tolleranza di facciata consente a governi e a comunità locali di proseguire una guerra verbale tra sordi dominata da pregiudizi, arroganza del potere e interessi privati senza badare ai costi sociali che dovrà pagare una società in cui la morale e la dignità delle persone hanno ceduto il passo ai piccoli interessi immediati dell'economia.6 marzo 2012 - Ernesto Celestini
Sociale.network