Ultime novità
- Dal caso Dasani - H2O dell'acquedotto londinese avvelenata e rivenduta dalla Coca Cola - alla pseudo inchiesta di "Panorama"
Acqua in bottiglia: liscia, gassata e quasi gratis
31 marzo 2004 - Sabina Morandi I semi della distrazione
La questione è semplicemente questa: volete che alcune multinazionali monopolizzino la fornitura mondiale di cibo? Sul distrarci da questa questione si concentra lo sforzo principale della propaganda dell'industria biotech che in Inghilterra ha ottenuto dal governo il via libera alla semina di culture geneticamente modificate sul suolo inglese.30 marzo 2004 - George Monbiot- "Oro nero" e corruzione
La trasparenza dei conti del petrolio
Global Witness denuncia il legame tra lo sfruttamento delle risorse naturali e il finanziamento di conflitti e corruzione30 marzo 2004 - Marina Forti Troppi tumori sotto l'elettrodotto
Il brutto primato di una piccola comunità a Sud di Roma: 36 casi di cancro, 5 di leucemia, 12 disfunzioni alla tiroide, ed altre gravi patologie tra quanti - meno di 200 persone - vivono accanto ai fili dell'alta tensione29 marzo 2004 - Sabrina DeligiaL'estinzione delle specie
L'umanità è testimone (e causa) di un'estinzione di massa, la più grande mai registrata dopo la scomparsa dei dinosauri29 marzo 2004 - Norman Myers e Stuart Pimm- Non si tratta di denaro, ma dell'uso e dell'abuso delle risorse naturali, l'utilizzo gratuito di acqua, aria,suolo, l'appropriazione indebita di conoscenze ancestrali
"Debito ecologico. Chi deve a chi?"
Miguel Ortega Cerdá/Daniela Russi Emi, pagine 94, euro 728 marzo 2004 - Chiara Zappa