A Firenze in piazza per gli Stati Uniti d'Europa
In occasione della Conferenza "The state of the Union", la manifestazione ha raccolto ieri un sostegno bipartisan, da parte del Ministro degli Esteri Emma Bonino, del Ministro per le politiche europee Enzo Moavero, del Senatore Mario Monti, del Presidente della Toscana Enrico Rossi, di Franco Frattini e numerose altre personalità europee. Messaggi e videomessaggi sono arrivati dal Ministro Maria Chiara Carrozza, dal Vice-presidente del Parlamento Europeo Gianni Pittella, da Sergio Cofferati. Adesioni sono giunte da molti parlamentari nazionali ed europei, da associazioni, sindacati, grandi personalità della cultura, tra cui il Presidente della Società Italiana di Scienza Politica Gianfranco Pasquino, la Presidente dello European Consortium of Political Research Simona Piattoni, il filosofo Remo Bodei, lo scrittore Giorgio Pressburger, la studiosa Nadia Urbinati, il Rettore della Scuola Sant'Anna Pier Domenico Perata.
Alla Manifestazione parteciperanno gli studenti fiorentini che canteranno l'Inno alla Gioia al termine del corteo: un'immagine destinata a fare il giro d'Europa. Ai discorsi finali seguirà il Musical "Europa che passione! Storia di un amore tormentato" che racconta in musica la storia dell'integrazione europea.
La lista delle adesioni, la Piattaforma politica e tutte le informazioni sono disponibili su www.mfe.it/toscana
http://www.mfe.it/toscana
- Evento facebook della manifestazione:
https://www.facebook.com/events/357042527746428/?fref=ts
- Video messaggio di adesione di Gianni Pittella
http://www.youtube.com/watch?v=4RhPPpzO0wo
- Video messaggio di adesione di Sergio Cofferati
http://www.youtube.com/watch?v=ABkK_3IrZ-w
Articoli correlati
Da Macron a Schulz: dall’Europa che protegge agli Stati Uniti d’Europa entro il 2025
8 dicembre 2017 - Nicola Vallinoto- Aperto il dibattito tra i lettori
I primi commenti sulla manifestazione per la pace di Firenze del 21/9 e sul resoconto di Patrick Boylan, “Prime impressioni”
Invia anche i tuoi commenti a: volontari@peacelink.it , indicando se la tua email è da pubblicare qui oppure se è un semplice contributo alla riflessione per il solo staff editoriale.18 ottobre 2014 - La Redazione - Il M5S e l'Europa
Il M5S verso le elezioni europee in bilico tra federalismo e nazionalismo (2a puntata)
La redazione Europace di Peacelink sta seguendo da diverso tempo l'evoluzione del pensiero pentastellato sull'Europa. Dal referendum sull'Euro all'intervista a Nigel Farage. In questo articolo intervistiamo Antonio Longo, direzione nazionale del Movimento Federalista Europeo, sulla recente scelta di partecipare alle elezioni europee.20 ottobre 2013 - Nicola Vallinoto
Commenti
Inserisci il tuo commento