A Firenze in piazza per gli Stati Uniti d'Europa
In occasione della Conferenza "The state of the Union", la manifestazione ha raccolto ieri un sostegno bipartisan, da parte del Ministro degli Esteri Emma Bonino, del Ministro per le politiche europee Enzo Moavero, del Senatore Mario Monti, del Presidente della Toscana Enrico Rossi, di Franco Frattini e numerose altre personalità europee. Messaggi e videomessaggi sono arrivati dal Ministro Maria Chiara Carrozza, dal Vice-presidente del Parlamento Europeo Gianni Pittella, da Sergio Cofferati. Adesioni sono giunte da molti parlamentari nazionali ed europei, da associazioni, sindacati, grandi personalità della cultura, tra cui il Presidente della Società Italiana di Scienza Politica Gianfranco Pasquino, la Presidente dello European Consortium of Political Research Simona Piattoni, il filosofo Remo Bodei, lo scrittore Giorgio Pressburger, la studiosa Nadia Urbinati, il Rettore della Scuola Sant'Anna Pier Domenico Perata.
Alla Manifestazione parteciperanno gli studenti fiorentini che canteranno l'Inno alla Gioia al termine del corteo: un'immagine destinata a fare il giro d'Europa. Ai discorsi finali seguirà il Musical "Europa che passione! Storia di un amore tormentato" che racconta in musica la storia dell'integrazione europea.
La lista delle adesioni, la Piattaforma politica e tutte le informazioni sono disponibili su www.mfe.it/toscana
http://www.mfe.it/toscana
- Evento facebook della manifestazione:
https://www.facebook.com/events/357042527746428/?fref=ts
- Video messaggio di adesione di Gianni Pittella
http://www.youtube.com/watch?v=4RhPPpzO0wo
- Video messaggio di adesione di Sergio Cofferati
http://www.youtube.com/watch?v=ABkK_3IrZ-w
Articoli correlati
- Intervento di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink
Educare al pensiero critico per educare alla pace
Incontro di informazione, riflessione e dibattito, 13 aprile 2025, via di Caciolle 7, Firenze organizzato dall'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle Università.13 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - “Fermiamo la corsa agli armamenti, costruiamo la pace”
Firenze contro il riarmo
Si è costituito ufficialmente il Coordinamento Fiorentino contro il Riarmo, un'alleanza di cittadine e cittadini, gruppi e realtà pacifiste, nata in risposta alla crescente militarizzazione dell'Unione Europea e alle scelte belliciste che stanno segnando l’attuale politica internazionale.12 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - 21 e 22 ottobre: arriva anche a Firenze il tour
A Firenze gli obiettori alla guerra israeliani e palestinesi
Inserito nella campagna di obiezione alla guerra, il tour - promosso dal Movimento Nonviolento, Mesarvot e Community Peacemaker Teams - si pone due obiettivi specifici: riconoscere status di rifugiati politici e reperire fondi per finanziare le organizzazioni che promuovono l’obiezione nonviolenta.25 ottobre 2024 - Emanuela Bavazzano - Quattro peacemaker, israeliani e palestinesi, portano in Italia un messaggio di pace
Dal pacifismo israelo-palestinese un’emozionante iniezione di speranza
Si chiamano Sofia Orr e Daniel Mizrahi, obiettori di coscienza israeliani della rete di sostegno Mesarvot e, affiliata alla stessa rete, c’è anche la palestinese Aisha Omar, mentre Tarteel Al-Junaidi fa parte di Community Peacemaker Teams.17 ottobre 2024 - Daniela Bezzi
Commenti
Inserisci il tuo commento