Budget UE per i corpi civili ancora fermo
- newsletter Pacedifesa ottobre 2004 -
www.nonviolentpeaceforce.org - www.pacedifesa.org
Budget UE per i corpi civili ancora fermo
Il Parlamento Europeo, l'anno scorso, ha approvato una nuova linea di budget, "Voluntary technical assistance programme – Preparatory action", che grazie a un subemendemanto potrebbe essere lo spiraglio con cui finanziare prime missioni di corpi civili di pace. La Commissione pero', visto che la definizione di tale linea è obiettivamente confusa e sarebbe difficile da gestire, ha fatto rimbalzare il dossier tra gli uffici, e ora è atterrato in direzione F di Europaid - "siamo lontani dal bando perchè è ancora in corso la discussione interna", secondo il funzionario che se ne interssa. Insomma, il pericolo di insabbiamento è concreto, cosi' come aspra è stata in passato la discussione tra ONG (umanitarie contro "conflict
prevention") sull'ambiguità di questa linea di budget e dell'articolo 223 della Costituzione Europea cui s'ispira, che mischia esigenza di coinvolgimento diretto dei giovani con operazioni rischiose e da preparare professionalmente.
Settembre 2004
Per ulteriori info: arossi@nonviolentpeaceforce.org
Articoli correlati
- Attenzione a non diffondere notizie "tendenziose" che possano "deprimere lo spirito pubblico"
Non meno di 15 anni di carcere se in guerra distribuisci volantini "disfattisti" ai militari
Se un pacifista distribuisce ai militari dei volantini che "recano nocumento agli interessi nazionali" viene condannato a una pena non inferiore a quindici anni. Non è una legge della Russia di Putin ma l'articolo 265 del codice penale, ancora in vigore in Italia, sul "disfattismo"8 giugno 2022 - Alessandro Marescotti - Eirenefest: non solo una fiera di libri, ma soprattutto un ambito di convergenza
Per sconfiggere la guerra, dimostriamo che un altro mondo è possibile
Mancano pochi giorni al via del primo Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza, un mega evento che si terrà a Roma dal 2 al 5 giugno prossimi: un tentativo di sfidare le radici della guerra - egoismo, violenza, sopraffazione - coltivando, tutti insieme, una convergenza di valori opposti.22 maggio 2022 - Olivier Turquet - Scomparsi i negoziati e la parola "pace"
Dolci, terribili scivolamenti del discorso pubblico sulla guerra in Ucraina
Il discorso pubblico sulla guerra in corso si va modificando in modo rapido e sostanziale ma, al contempo, poco visibile e perciò “indolore”. Questi cambiamenti così rilevanti raramente sono oggetto di discussione in quanto tali e questo può contribuire a renderli invisibili ai nostri occhi.1 maggio 2022 - Daniela Calzolaio - Un evento di Santoro e Vauro, dal vivo e in streaming
Pace proibita? Esponenti della cultura, del giornalismo e dello spettacolo protestano
Michele Santoro e Vauro Senesi riuniscono in nome della pace, lunedì prossimo (2 maggio) alle ore 21, esponenti della cultura, del giornalismo e dello spettacolo per "opporsi alla deriva verso il pensiero unico e la resa dell’intelligenza" davanti agli orrori della guerra in corso in Ucraina.28 aprile 2022 - Patrick Boylan
Sociale.network