Budget UE per i corpi civili ancora fermo

Alessandro Rossi (European Development officer - Nonviolent Peaceforce)
Fonte: Nonviolent Peaceforce - Bruxelles office
- newsletter Pacedifesa ottobre 2004 -
www.nonviolentpeaceforce.org - www.pacedifesa.org

Budget UE per i corpi civili ancora fermo

Il Parlamento Europeo, l'anno scorso, ha approvato una nuova linea di budget, "Voluntary technical assistance programme – Preparatory action", che grazie a un subemendemanto potrebbe essere lo spiraglio con cui finanziare prime missioni di corpi civili di pace. La Commissione pero', visto che la definizione di tale linea è obiettivamente confusa e sarebbe difficile da gestire, ha fatto rimbalzare il dossier tra gli uffici, e ora è atterrato in direzione F di Europaid - "siamo lontani dal bando perchè è ancora in corso la discussione interna", secondo il funzionario che se ne interssa. Insomma, il pericolo di insabbiamento è concreto, cosi' come aspra è stata in passato la discussione tra ONG (umanitarie contro "conflict
prevention") sull'ambiguità di questa linea di budget e dell'articolo 223 della Costituzione Europea cui s'ispira, che mischia esigenza di coinvolgimento diretto dei giovani con operazioni rischiose e da preparare professionalmente.

Settembre 2004

Per ulteriori info: arossi@nonviolentpeaceforce.org

Articoli correlati

  • Dieci idee per la pace
    Pace
    Sostituire la guerra con referendum popolari sotto la supervisione dell'ONU

    Dieci idee per la pace

    Un programma in dieci punti per riportare la pace, la giustizia sociale e la tutela dei diritti umani al centro dell'azione politica, promuovendo lo sviluppo sostenibile come orizzonte primario per salvare il pianeta dal disastroso cambiamento climatico
    27 agosto 2023 - Alessandro Marescotti
  • Quel compagno che vive nella nostra memoria e nel nostro impegno
    Pace
    Angelo Baracca, lucido ed indignato fino alla fine

    Quel compagno che vive nella nostra memoria e nel nostro impegno

    “Fai sapere che non sto soffrendo, che me ne vado assolutamente sereno. So di avere fatto tutto quello che potevo fare, adesso il mio tempo è finito. Ci vado tranquillo, non ho paura”.
    27 luglio 2023 - Alberto Cacopardo
  • Ecopacifista e marxista
    Pace
    Un ricordo di Angelo Baracca

    Ecopacifista e marxista

    Ha collaborato con la redazione di PeaceLink e ha dato un contributo importante in particolare durante la guerra in Ucraina. Il suo ultimo messaggio l’ha consegnato proprio a noi: “Mi restano poche settimane”. Gli abbiamo recapitato una lettera collettiva con le firme degli amici.
    26 luglio 2023 - Alessandro Marescotti
  • Dalla telematica per la pace all'intelligenza artificiale per la pace
    CyberCultura
    Uno strumento per promuovere un movimento internazionale contro la guerra

    Dalla telematica per la pace all'intelligenza artificiale per la pace

    Sottolineate tutte le cose pericolose e negative di Chat GPT, occorre però gettarsi nella mischia. Per fare cosa? Ad esempio per creare sui siti web pacifisti italiani la versione in inglese. Per aumentare la risonanza di ciò che scriviamo comunicandola a gruppi pacifisti di tutto il mondo.
    10 luglio 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)