TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti

Forum: Storie, pensieri, poesie

Forum chiuso

12 aprile 2006

L'America di pochi e...il resto del mondo

Autore: Rosario Amico Roxas

L’America di pochi e….il resto del Mondo
(Rosario Amico Roxas)

• Il mio benessere,
• i miei confini,
• il mio scudo planetario,
• la mia casa,
• la mia villa al mare,
• la mia villa in montagna,
• il mio esercito,
• le mie flotte,
• i miei missili,
• le mie testate nucleari,
• i miei soldati che muoiono senza sapere il perché,
• i miei generali che sanno il perché ma non muoiono,
• le mie pattuglie che ammazzano,
• i vostri funzionari che si fanno ammazzare,
• i miei esperti che impongono le loro decisioni,
• i vostri esperti che non contano nulla,
• i miei immigrati clandestini
arruolati nei marines in cambio di un permesso di soggiorno,
• la mia signora bionda,
• la mia amante negra,
• la mia cuoca negra,
• la mia cameriera negra,
• il mio autista negro,
• il mio giardiniere mezzosangue,
• la mia barca da 30 metri,
• la mia auto da 7.000 cc.
• la mia limousine,
• il mio inquinamento planetario,
• il mio rifugio antiatomico,
• la mia CIA esperta nel fomentare guerre e guerriglie in giro per il mondo,
• la mia CIA in-esperta a trovare Bin Laden,
• le vostre basi che mi servono per le mie guerre,
• le mie fabbriche di armi che lavorano sempre a pieno regime,
• il mio commercio mondiale di armi,
• i miei Mc Donald,
• le mie partite di football,
• il mio petrolio, tutto il petrolio del pianeta,
• i miei satelliti che frugano dentro la tua casa,
• la mia democrazia da esportazione,
• i miei elettori che non vanno a votare tanto non serve a nulla,
• i miei Veti all’ONU,
• il mio rifiuto di accettare l’autorità dell’Alta Corte di Giustizia Penale dell’ONU,
• il mio rifiuto agli accordi di Kyoto,
• le mie guerre preventive,
• le mie guerre nascoste,
• le mie guerre palesi,
• le mie guerre umanitarie,
• le mie guerre per interposti eserciti,
• le mie guerre …e basta,
• i miei esperti torturatori di prigionieri di guerra,
• il mio dollaro che sta affossando le economie dei miei alleati,
• i miei amici che restano tali solo se obbediscono ai miei ordini,
• i miei nemici che poi diventano amici e poi ridiventano nemici, e così via.
• LE RESPONSABILITA’ E LE COLPE DEGLI ALTRI..

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)