TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink

Forum: Storie, pensieri, poesie

Forum chiuso

12 aprile 2006

L'America di pochi e...il resto del mondo

Autore: Rosario Amico Roxas

L’America di pochi e….il resto del Mondo
(Rosario Amico Roxas)

• Il mio benessere,
• i miei confini,
• il mio scudo planetario,
• la mia casa,
• la mia villa al mare,
• la mia villa in montagna,
• il mio esercito,
• le mie flotte,
• i miei missili,
• le mie testate nucleari,
• i miei soldati che muoiono senza sapere il perché,
• i miei generali che sanno il perché ma non muoiono,
• le mie pattuglie che ammazzano,
• i vostri funzionari che si fanno ammazzare,
• i miei esperti che impongono le loro decisioni,
• i vostri esperti che non contano nulla,
• i miei immigrati clandestini
arruolati nei marines in cambio di un permesso di soggiorno,
• la mia signora bionda,
• la mia amante negra,
• la mia cuoca negra,
• la mia cameriera negra,
• il mio autista negro,
• il mio giardiniere mezzosangue,
• la mia barca da 30 metri,
• la mia auto da 7.000 cc.
• la mia limousine,
• il mio inquinamento planetario,
• il mio rifugio antiatomico,
• la mia CIA esperta nel fomentare guerre e guerriglie in giro per il mondo,
• la mia CIA in-esperta a trovare Bin Laden,
• le vostre basi che mi servono per le mie guerre,
• le mie fabbriche di armi che lavorano sempre a pieno regime,
• il mio commercio mondiale di armi,
• i miei Mc Donald,
• le mie partite di football,
• il mio petrolio, tutto il petrolio del pianeta,
• i miei satelliti che frugano dentro la tua casa,
• la mia democrazia da esportazione,
• i miei elettori che non vanno a votare tanto non serve a nulla,
• i miei Veti all’ONU,
• il mio rifiuto di accettare l’autorità dell’Alta Corte di Giustizia Penale dell’ONU,
• il mio rifiuto agli accordi di Kyoto,
• le mie guerre preventive,
• le mie guerre nascoste,
• le mie guerre palesi,
• le mie guerre umanitarie,
• le mie guerre per interposti eserciti,
• le mie guerre …e basta,
• i miei esperti torturatori di prigionieri di guerra,
• il mio dollaro che sta affossando le economie dei miei alleati,
• i miei amici che restano tali solo se obbediscono ai miei ordini,
• i miei nemici che poi diventano amici e poi ridiventano nemici, e così via.
• LE RESPONSABILITA’ E LE COLPE DEGLI ALTRI..

Dal sito

  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)