TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti

Forum: Storie, pensieri, poesie

Forum chiuso

17 aprile 2006

STATO SEMITA EBRAICO e STATO SEMITA PALESTINESE

Autore: Rosario Amico Roxas

Faccio riferimento all'allocuzione pasquale di S.S. Benedetto XVI a proposito del diritto di Israele a esistere.
Conosco quell'ambiente per oltre 15 anni vissuti nel mondo arabo-islamico; conoscenza che mi ha permesso di entrare nei meandri di una cultura non facile da comprendere, come non facile è la lingua araba con tutte le sue sottigliezze.
Ho conosciuto palestinesi a Tunisi dove vivevano alla periferia di Ammam Liff, pochi Km. a sud di Tunisi, ospiti del governo tunisino che li aveva ricevuti dopo la strage di Sabra e Shatila.
Ma ho conosciuto anche molti ebrei, sempre in Tunisia, quando venivano in numerosi gruppi nei mesi li giugno, luglio e agosto pe fetsggiare una loro ricorrenza a Djerba.
Ho incontrato in Palestina Ebrei e Palestinesi che lavorano insieme e insieme hanno dimostrato contro il muro della "nuova vergogna".
Se la politica economica e neo-colonialista di un certo occidente abbandonasse i programmi di controllo dei territori, i rapporti tra ebrei e palestinesi diventerebbero pacifici e tendenti alla reciproca collaborazione.
Insisto nel dire Ebrei e Palestinesi, perchè si tratta di due popoli accomunati dalla stessa fede nell'unico Dio e dalla discendenza Semita,
Se potessero decidere i due popoli, allontanando i protezionismi interessati di chi vuole mantenere in quell'area l'avanguardia armata dell'Occidente colonialista, i termini della pacificazione si troverebbero in tempi rapidissimi.
Mantenendo l'attuale situazione si inasprirà il perverso circuito involutivo che allontanerà ogni ipotesi di pace e coinvolgerà sempre più l'intera area.
Perchè il mondo civile non si rende conto di essere diventato servo sciocco delle prepotenze americane che pretendono di dettare il loro nuovo ordine in quell'area ?
Dice il santo Padre: "Israele ha in diritto di esistere"; ma anche la Palestina ha il diritto di esistere e nessuno fa nulla per favorire questo antico sogno.
Lo Stato sionista di Israele non trappresenta il popolo ebraico, nè la cultura ebraica, nè la religione ebraica; rappresenta solamente gli interessi logistici degli USA che vogliono in Palestina un'avanguardia armata e minacciosa contro tutti i popoli arabi.
Israele si è fatto occidentale, rinnegando la sua origine semita e medioorientale; si è fatto nemico dei palestinesi per servire il padrone, innescando una spirale di violenza che produce altra violenza.
Dio è amore per il popolo ebraico, così come Dio è amore per il mondo islamico; ma che amore è se esclude qualcuno ?
Gli estremisti islamici che non riconoscono Israele accetterebbero certamente una nazione ebraica, denuclearizzata, fedele solamente alla sua storia, alle sue tradizione, alla sua fede.
La strada da percorrere dipende dall'Europa, quando sarà capace di isolare il militarismo americano e sarà capace di imporre l'uso della politica e della diplomazia al posto dell'uso delle armi.
Israele deve diventare uno STATO SEMITA EBRAICO, confederato con lo STATO SEMITA PALESTINESE; questo il senso della dichiarazione di quanti sostengono che Israele deve scomparire dalla carta geografica; deve scomparire come avanguardia armata del peggior Occidente, per ri-diventare una nazione medioorientale, semita,in pace e in armonia con i fratelli palestinesi-semiti.

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)