Note: Per approfondire:
- Dall’Olanda la rivoluzione della bicicletta (video)
http://www.uomoplanetario.org/wordpress/2010/06/dallolanda-la-rivoluzione-della-bicicletta-video
- Libri: Rivoluzione bici
http://www.uomoplanetario.org/wordpress/2010/04/libri-rivoluzione-bici
- Dall’Olanda la rivoluzione della bicicletta (video)
http://www.uomoplanetario.org/wordpress/2010/06/dallolanda-la-rivoluzione-della-bicicletta-video
- Libri: Rivoluzione bici
http://www.uomoplanetario.org/wordpress/2010/04/libri-rivoluzione-bici
Articoli correlati
 Settimana Europea della Mobilità Sostenibile Settimana Europea della Mobilità Sostenibile- L'importanza della bicicletta nell'ambito del progetto di smart cityTaranto è una città perfetta per l'uso della bicicletta. Infatti è una delle città meno piovose d’Italia. Il clima è mite e non presenta salite che rendano difficili gli spostamenti in bicicletta. La bicicletta elettrica è interessante per chi abita nei quartieri più distanti.19 settembre 2024 - Alessandro Marescotti
 In Siria la bicicletta ha un significato speciale In Siria la bicicletta ha un significato speciale- Damasco: la rivoluzione silenziosa delle donne in biciclettaLe due ruote possono servire per combattere incredibili battaglie, avviare processi democratici, smontare l’ordine tradizionale delle cose, contribuire a rendere l’aria più respirabile. E se si è donna, in bici, per le strade siriane si testimonia una reale volontà di cambiamento8 gennaio 2019 - Fulvia Gravame
 L'impatto inquinante è quasi la metà, la ricerca è dell'Università di Leeds L'impatto inquinante è quasi la metà, la ricerca è dell'Università di Leeds- Sono i ciclisti a essere esposti a un minore inquinamento atmosfericoLo studio dimostra che le persone in auto e sugli autobus passano più tempo all’aria inquinata di coloro che camminano sulle strade principali28 dicembre 2018 - Damian Carrington
- Cronologia essenziale della vita di un profeta della nonviolenza attiva.Biografia del Mahatma GandhiMohandas Gandhi è stato definito “scienziato della nonviolenza”, “portavoce della coscienza dell’umanità”, “genuino rivoluzionario”, “appassionato, indomito, continuo contestatore”, "umile ricercatore della verità"; a noi piace ricordarlo come un tenace servitore dell’utopia concreta, uno dei personaggi “illuminati-illuminanti” della storia dell’umanità.18 maggio 2005 - Matteo Della Torre (a cura)
Sociale.network