Libri - Quaderni Satyagraha
Hind Swaraj compie cento anni
10 gennaio 2010
Rocco Altieri
Fonte: www.gandhiedizioni.com
Lo scritto di Gandhi che viene qui presentato, in occasione del centenario della sua prima pubblicazione nel 1909, è a tutti gli effetti il suo manifesto ideologico-programmatico che conserva tuttora una dirompente attualità. Un testo breve, ma scandaloso, nulla è stato scritto di più radicale nella denuncia impietosa dei mali della modernità e nell’indicare i rimedi per liberarsi di una falsa civiltà che rischia di trascinare l’umanità in una catastrofe definitiva.
In allegato la presentazione del Quaderno di Rocco Altieri.
Parole chiave:
il grido dei poveri, libri
Allegati
Presentazione: Hind Swaraj compie cento anni
Rocco Altieri
Fonte: www.gandhiedizioni.com495 Kb - Formato pdfPresentazione di Rocco Altieri: Hind Swaraj compie cento anni
Articoli correlati
- Ecco la tua EquAgenda 2021!
EquAgenda per la Pace e la Solidarietà
Una produzione dell’associazione Ita-Nica e della cooperativa EquAzione della Comunità di base “le Piagge”28 novembre 2020 - Laura Tussi - Intervista per il lancio del Libro "Senza Respiro"
Intervista a Vittorio Agnoletto: la democrazia necessita di umanità
Intervista a Vittorio Agnoletto sul suo ultimo Libro "Senza Respiro" con prefazione del Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Intervista di Laura Tussi a Vittorio Agnoletto. Video di Fabrizio Cracolici26 novembre 2020 - Laura Tussi - Recensione del libro di inchiesta di Marco Fraceti
"L'onda nera nel Lambro"
Il caso Lombarda Petroli e lo sversamento di idrocarburi del 2010 nel fiume Lambro. Prefazione di Vittorio Agnoletto. Mimesis Edizioni, collana Eterotopie.15 agosto 2020 - Laura Tussi - Recensione
Massimo Sani: la Storia in Televisione
Quaderno n. 9 della serie «Inquadrature» a cura di Paolo Micalizzi. Comune di Ferrara - Servizio Manifestazioni Culturali e Turismo. Con il patrocinio del Comune di Ferrara: città patrimonio dell’umanità. Pubblicazione a cura della casa editrice Este Edition, aprile 201916 giugno 2020 - Laura Tussi
Sociale.network