Libri - Quaderni Satyagraha
Hind Swaraj compie cento anni
10 gennaio 2010
Rocco Altieri
Fonte: www.gandhiedizioni.com
Lo scritto di Gandhi che viene qui presentato, in occasione del centenario della sua prima pubblicazione nel 1909, è a tutti gli effetti il suo manifesto ideologico-programmatico che conserva tuttora una dirompente attualità. Un testo breve, ma scandaloso, nulla è stato scritto di più radicale nella denuncia impietosa dei mali della modernità e nell’indicare i rimedi per liberarsi di una falsa civiltà che rischia di trascinare l’umanità in una catastrofe definitiva.
In allegato la presentazione del Quaderno di Rocco Altieri.
Parole chiave:
il grido dei poveri, libri
Allegati
Presentazione: Hind Swaraj compie cento anni
Rocco Altieri
Fonte: www.gandhiedizioni.com495 Kb - Formato pdfPresentazione di Rocco Altieri: Hind Swaraj compie cento anni
Articoli correlati
- Le panchine della gentilezza e un contest per le scuole
Mottola si tinge di viola!
In questo comune della provincia di Taranto è stato scelto di riqualificare una piccola area verde con il progetto “Costruiamo Gentilezza”: un impegno a costruire e portare avanti buone pratiche sul proprio territorio.16 gennaio 2023 - Virginia Mariani - Recensione
Il miracolo della corda
Una storia che non si può narrare tanto facilmente. Ma Monica, la figlia di Elvio Alessandri, riesce nel suo intento fino ad arrivare a scrivere un libello narrativo e riflessivo sulla Resistenza partigiana dei suoi cari.21 gennaio 2022 - Laura Tussi - A Roma a San Lorenzo il Primo Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza
Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza
Quattro giorni di presentazioni di libri, incontri, film, workshops, stands a cura di numerose realtà italiane e non solo per aprire dialoghi e confronti su diritti, Mediterraneo e migranti, Obiezione di Coscienza, disarmo nucleare, educazione alla nonviolenza, cultura di pace17 gennaio 2022 - Laura Tussi - Migranti e diritti
I 60 anni di Amnesty International a "Più Libri Più Liberi"
Spegnere la luce sui fatti può essere una grave violazione dei diritti umani. Ne parlano due giornaliste, un artista e un attivista14 dicembre 2021 - Lidia Giannotti
Sociale.network