Parco comunale: Incuria al buio (video)
Dopo 8 anni di insensata chiusura, il 10 agosto 2010 hanno riaperto il Parco comunale “Giuseppe Di Vittorio” di San Ferdinando di Puglia. Il video documenta l’incredibile stato di abbandono in cui versa da quasi un decennio il Parco, lasciato al suo destino dalla nostra classe politica “distratta”.
26 agosto 2010
Fonte: www.uomoplanetario.org
Parco comunale: Incuria al buio (video)
http://www.uomoplanetario.org/wordpress/2010/08/parco-comunale-incuria-al-buio
Dopo 8 anni di insensata chiusura, il 10 agosto 2010 hanno riaperto il Parco comunale “Giuseppe Di Vittorio” di San Ferdinando di Puglia. Il video documenta l’incredibile stato di abbandono in cui versa da quasi un decennio il Parco, lasciato al suo destino dalla nostra classe politica “distratta”.
E’ un video prodotto da: www.uomoplanetario.org
Parole chiave:
il grido dei poveri, nonviolenza, san ferdinando di puglia, parco comunale, incuria, buio, video, matteo della torre, ecologia, verde pubblico
Articoli correlati
- L'esortazione apostolica "Laudate Deum"
Papa Francesco affronta la crisi climatica con un appello urgente
Il Papa affronta la crisi climatica mettendo in evidenza la connessione tra l'ecologia e la giustizia sociale. L'esortazione riecheggia il tono di preoccupazione e di sollecitudine espresso nella "Laudato si'", sottolineando come il mondo stia avvicinandosi a un punto di non ritorno.5 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink - Interviste con Alessandro Marescotti
Taranto, ILVA, salute, ambiente e alternative sostenibili
Riportiamo alcuni dialoghi che hanno toccato temi di attualità e che vanno a indagare in profondità le grandi questioni dell'impatto ambientale e sanitario del più grande polo industriale italiano sulla popolazione e sul territorio.2 luglio 2023 - Maurizio Bolognetti - This is happening in Italy with the new right-wing-led government
"Disparagement of the armed forces". This is one of the charges against seven Italian pacifists
Banners were displayed during the ceremony for the 100th anniversary of the Italian Air Force, and seven peace activists have been reported. PeaceLink expresses solidarity with the Italian pacifists facing accusations. Here is the video of the nonviolent action30 maggio 2023 - Alessandro Marescotti - Sono stati esposti striscioni durante la cerimonia per i 100 anni dell'Aeronautica Militare
"Vilipendio alle forze armate"
PeaceLink pubblica un video nel quale è evidente la caratteristica nonviolenta dell'azione. Rientra pienamente nell'espressione del dissenso garantita costituzionalmente. Piena solidarietà ai sette attivisti denunciati30 maggio 2023 - Redazione PeaceLink
Sociale.network