Gruppo Aifo di Taranto
Uscite
19,50 euro - spese fotocopie per 50 opuscoli
4,50 euro - spese fotocopie per 10 opuscoli
----
Totale 24 euro
Entrate
22 euro - 14/9/05 offerte al corso di informatica sociale alla libreria Gilgamesh
40 euro - 6/10/05 offerte docenti Itis Righi
9 euro - 8/10/05 raccolti da Rocco Itis Righi
30 euro - 8/10/05 offerta di Letizia (Amnesty International)
10 euro - 12/10/05 offerta Giovanni e docenti I.P. Motolese M.Franca
10 euro - 14/10/05 offerta A.Z. docente Itis Righi
34,50 euro - 18/10/05 offerte dipartimento Lettere Itis Righi
3 euro - 31/10/05 offerte M.C.S. (Itis Righi)
3 euro - 14/11/05 offerte da F.P. (Itis Righi)
----
Totale 161,50 euro al 18/10/05
SALDO 137,50 euro
Articoli correlati
- Appello inviato ogni sabato dall'8 giugno 2020
Egregio Presidente Giuseppe Conte, adesso dovrebbe bastare, non crede?
Taranto chiede alle istituzioni soluzioni concrete al problema inquinamento e lo fa con determinazione. Questo appello è stato sottoscritto già da oltre settemila tarantini e non solo e sarà inviato con le nuove sottoscrizioni ogni sabato fino ad ottenere risultati verificabili.8 gennaio 2021 - Fulvia Gravame - Riportiamo una notizia che ha sconvolto la città
Taranto: un’altra giovane vita spezzata. Aveva solo 5 anni
Tra Covid-19 e neoplasie è una bella lotta a Taranto ma a rimetterci sono i più fragili, i bambini. Ha scritto una tarantina: "La Salute prima di tutto, ma non a Taranto!! Taranto grida e le istituzioni nazionali non ascoltano".8 gennaio 2021 - Fulvia Gravame - Pubblicato sulla Gazzetta del Mezzogiorno il 27 dicembre 2020 da Giacomo Rizzo
Ex Ilva, ai bambini di Taranto gli auguri degli artisti: «Regalare un futuro pulito»
Gli appelli natalizi e il messaggio degli artisti: tutelare la salute, il bene più prezioso27 dicembre 2020 - Triste anniversario della mattanza delle pecore 12 anni fa
Vincenzo Fornaro invita a mettere da parte le divisioni
Vincenzo Fornaro ricorda che proprio oggi nel giorno in cui probabilmente il governo firmerà l'accordo con ArcelorMittal ricorre l'anniversario della mattanza delle pecore della masseria Carmine della sua famiglia in quanto contaminate dalla diossina.10 dicembre 2020 - Redazione Tarantosociale
Sociale.network