Kimbau

Grazie alle vostre donazioni

Missione di pace (vera)

E' stata data un'altra destinazione d'uso a questo camion militare: porterà medicine all'ospedale di Kimbau, in Repubblica Democratica del Congo. Lì dove la gente vive con 20 centesimi al giorno.
5 ottobre 2009

Abbiamo pagato le spese di invio di un camion destinato alla dottoressa chiara Castellani nella Repubblica Democratica del Congo. Camion militare destinato all'ospedale di Kimbau (R. D. Congo)

E' una cosa importante per vari motivi:

- avevamo avuto tante donazioni con causale "Kimbau" e così abbiamo tenuto fede all'impegno di farne un buon uso;
- con quel camion sono partiti 16 quintali di materiale sanitario;
- quel camion era MILITARE e - una volta acquistato di seconda mano - lo abbiamo portato finalmente verso un'altra destinazione d'uso: di pace.

Su questo dovremmo riflettere. Sulle vere missioni di pace.

Inoltre abbiamo pagato recentemente la riparazione dell'ambulanza di Kimbau, che si è rotta... perché la usavano "come un camion".

Note: Ecco come donare a PeaceLink con causale "KIMBAU"

- conto corrente postale 13403746 intestato ad Associazione PeaceLink, C.P. 2009 - 74100 Taranto (TA)

- conto corrente bancario c/o Banca Popolare Etica, intestato ad Associazione PeaceLink
IBAN: IT 65 A 05018 04000 000011154580

- donazione ONLINE con carta di credito
http://vpos.bancaetica.com/peacelink.php

Articoli correlati

  • Laboratorio di dialogo per un’Europa solidale
    PeaceLink
    A Roma un incontro a cui abbiamo partecipato su invito di "Un ponte per"

    Laboratorio di dialogo per un’Europa solidale

    PeaceLink sta sviluppando strumenti digitali che possano contribuire a rafforzarne l’unità e l’efficacia comunicativa del movimento pacifista. Abbiamo creato ad esempio un database geolocalizzato e aperto che ogni associazione può arricchire.
    Alessandro Marescotti
  • "PeaceLink è una fonte filorussa?"
    CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace
    PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • FAQ su PeaceLink
    PeaceLink
    Dieci domande e dieci risposte

    FAQ su PeaceLink

    PeaceLink nasce per opporsi all’ingiustizia e trasformare la denuncia in azione concreta. L'obiettivo è sensibilizzare l'opinione pubblica e creare connessioni tra persone e movimenti impegnati nel cambiamento. Come partecipare alle attività di mediattivismo per la pace, l'ambiente e la solidarietà.
    17 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)