Perù : 118 militari ricevono un ordine di arresto
La decisione è stata adottata poichè l' Esercito peruviano non ha voluto mettere sotto inchesta i propri membri, così come richiesto.
Solo nel caso Cayara, gli ufficiali sono accusati per il massacro di 35 contadini nella comunità di Cayara e per i sacheggi e gli incendi di altri caseggati degli ayacuchani per mano di un commando dell' esercito, tra maggio e dicembre 1988.
Così come per fatti avvenuti successivamente - morte dei testimoni, sparizione dei cadaveri e la destituzione del giudice che indagava sul caso in quel'epoca.
Secondo la stampa peruviana si tratta di una risdoluzione inedita che produrrà una reazione nella polizia che dovrà arrestare i militari e nell'esercito che dovrà mettere i prorpi membir a disposizione della Giustizia. I fatti avvennero come parte integrante della lotta contro il gruppo di Sendero Luminoso nella città di Ayacucho.
Articoli correlati
- Il 7 febbraio presidenziali in Ecuador
Elezioni in America latina: il 2021 sarà un anno cruciale
Si va alle urne fino a novembre, per presidenziali, amministrative e legislative, anche in Perù, El Salvador, Cile, Messico, Bolivia, Honduras e Nicaragua14 gennaio 2021 - David Lifodi - In entrambi i paesi prosegue la mobilitazione contro classi politiche corrotte
Un unico grido dal Perù al Guatemala: que se vayan todos
Si tratta di levantamientos simili a quelli dell’autunno 2019 in Cile, Ecuador e Colombia21 dicembre 2020 - David Lifodi - Adesso il nuovo presidente è Francisco Sagasti
Perù: dura poco il golpe delle mafie all’insegna della corruzione
Manuel Merino, per breve tempo presidente del paese, cacciato dalla mobilitazione popolare17 novembre 2020 - David Lifodi Perù tra colpi di stato e corruzione
Quattro presidenti in due anni17 novembre 2020 - Giorgio Trucchi
Sociale.network