Honduras: legge mineraria anticostituzionale
Buone notizie dall’Honduras. La Corte Suprema di Giustizia dell’Honduras ha dichiarato anticostituzionale la legge mineraria in ben 13 articoli.
Citando testualmente: “L’attività mineraria è altamente contaminante e pregiudica la vita. La distruzione accelerata delle risorse naturali e il degrado dell’ambiente minacciano il futuro della Nazione creando problemi economici e sociali che affettano la qualità della vita della popolazione”.
Il tutto nasce un paio di mesi fa quando uno studio indipendente mise in evidenza i danni dell’estrazione di oro nel Valle de Siria. Lo studio constatò che tutta l’acqua della zona è fortemente contaminata con cianuro e metalli pesanti (nel torrente Guanijiquil l’arsenico è 100 volte superiore ai valori limite europei) e che il 100% della popolazione presenta valori di piombo e arsenico nel sangue di molto superiori a quelli ritenuti pericolosi dall’OMS.
Detto studio prova che la mortalità infantile della frazione di Nueva Palo Ralo raggiunge 12 volte la media nazionale, che per i figli dei minatori questo valore raggiunge 33 volte la media nazionale e supera l’83% e che nella frazione di El Porvenir il 98% della popolazione soffre di problemi alla pelle (contro il 12% del 2001), il 45% di problemi agli occhi (contro il 13% del 2001) e che il 36% soffre di problemi neurologici (contro il 26% del 2001).
Sempre lo stesso studio comprova che, nella frazione di Nueva Palo Ralo, l’avvelenamento da piombo ha causato ad un bambino la sindrome di Wernike-Korzakoff che gli impedisce di leggere e gli da problemi d’equilibrio e che una bambina di solo un anno è affetta dalla malformazione genetica (provocata dalla contaminazione della miniera) chiamata sindrome di Werning-Hoffman, che le impedisce di muovere un solo muscolo e che la porterà alla morte precoce quando le si fermeranno anche i muscoli dei polmoni.
Solo una volta in possesso di questi dati la Corte Suprema di Giustizia si è finalmente decisa a dichiarare anticostituzionali gli articoli di legge che consentivano alle compagnie di utilizzare sostante chimiche tossiche e di contaminare l’ambiente con il lecito della legge.
Ora tutto l’Honduras aspetta speranzoso le modifiche agli articoli in questione.
Articoli correlati
- Honduras
Uno spiraglio di luce in mezzo a tanta oscurità
Lo Stato honduregno si dichiara responsabile dell’esecuzione sommaria di Herminio Deras e di decenni di violenze contro la sua famiglia19 maggio 2022 - Giorgio Trucchi L'Honduras abroga la legge sull’impiego a ore
Ampia maggioranza parlamentare elimina uno dei principali strumenti di precarizzazione del lavoro29 aprile 2022 - Giorgio Trucchi- Giornata mondiale del libro e ambiente
Le avventure di Cristy
Una fiaba moderna per parlare di biodiversità con un pizzico di magia. Cristy è una ragazzina di Motalbano Jonico, terra dei calanchi che sono una meraviglia naturale creata dall’acqua sulle rocce argillose, ora Riserva regionale tra i fiumi Agri e Cavone in Basilicata23 aprile 2022 - Virginia Mariani - Honduras
ZEDE, capolinea di un progetto sbagliato
Verso il recupero della sovranità nazionale e la rifondazione del paese. Lo scorso 20 aprile, il Congresso honduregno ha votato all'unanimità l’abolizione delle polemiche Zone di impiego e sviluppo economico (ZEDE), comunemente conosciute come 'città modello' o 'charter cities'.22 aprile 2022 - Giorgio Trucchi
Sociale.network