Honduras: Attacchi mortali contro la comunità Lgbti
Mercoledì 3 luglio, a Yoro, hanno sparato a Antonia Láinez uccidendola sul colpo. Poche ancora le informazioni sull’agguato. Tre giorni dopo, a Puerto Cortés, la presentatrice televisiva e attivista Lgbti Santi (Santiago) Carvajal è stata raggiunta da vari colpi di pistola che l’hanno uccisa. Il 7 luglio, a Comayagüela, sconosciuti hanno scaricato le proprie armi contro l'attivista trans Bessy Ferrera, ferendo gravemente un'altra persona che era con lei.
Secondo i dati dell'Osservatorio sulle morti violente di persone Lgbti della Rete Cattrachas, si avvicina oramai a 330 il numero di persone assassinate dopo il colpo di stato del 2009. Il 96 per cento di questi crimini è rimasto impunito.
L'Iniziativa mesoamericana delle donne che difendono i diritti umani (IM-Defensoras) ha avvertito che fare parte o difendere i diritti della comunità Lgbti in Honduras "espone le persone a gravi rischi e alla precarietà, situazione questa che ha a che fare sia con l’impianto normativo etero-patriarcale che esiste nel paese, sia con l’omissione da parte dello Stato quando si tratta di garantire protezione e accesso ai diritti fondamentali”.
L'organizzazione Front Line Defenders ha condannato con durezza l'assassinio di Bessy Ferrera e ha espresso profonda preoccupazione "per la violenza estrema a cui sono esposti i membri della comunità Lgbti in Honduras".
Si è detta anche preoccupata "per le vessazioni, gli attacchi deliberati e gli attentati perpetrati contro chi difende i diritti delle persone della diversità sessuale”.
Attraverso la sua pagina Facebook, la Rete Cattrachas ha chiesto allo Stato honduregno di “indagare a fondo per trovare i responsabili degli omicidi di Antonia, Santi e Bessy e fare così giustizia”.
Basta odio o impunità!
"Conoscevo Bessy da molti anni. Quando abbiamo avviato il progetto della casa-rifugio ‘Renacer’, lei si era iscritta a un corso per assistente a persone che hanno contratto il virus Hiv o che hanno già sviluppato l’Aids”, ricorda José Zambrano dell'Associazione per una vita migliore (Apuvimeh).
Attualmente, Bessy Ferrera era membro dell'Associazione Arcoíris. Sua sorella Rihanna Ferrera dirige l’Associazione per i diritti umani “Cozumel Trans” e nel 2017 è stata candidata a deputato per il Partito innovazione e unità socialdemocratica (Pinu-Sd).
Zambrano si è detto indignato per questa violenza omofoba e transofoba.
"Condanniamo questi crimini d'odio. Sono già 16 le persone uccise dall’inizio dell’anno, tre di loro in meno di cinque giorni. La polizia fa degli arresti, ma alla fine li rilascia e tutto cade nel dimenticatoio. Bisogna fermare questa violenza. Bisogna farla finita con l’impunità".
Fonte: Rel-UITA
Articoli correlati
- Honduras
Uno spiraglio di luce in mezzo a tanta oscurità
Lo Stato honduregno si dichiara responsabile dell’esecuzione sommaria di Herminio Deras e di decenni di violenze contro la sua famiglia19 maggio 2022 - Giorgio Trucchi L'Honduras abroga la legge sull’impiego a ore
Ampia maggioranza parlamentare elimina uno dei principali strumenti di precarizzazione del lavoro29 aprile 2022 - Giorgio Trucchi- Honduras
ZEDE, capolinea di un progetto sbagliato
Verso il recupero della sovranità nazionale e la rifondazione del paese. Lo scorso 20 aprile, il Congresso honduregno ha votato all'unanimità l’abolizione delle polemiche Zone di impiego e sviluppo economico (ZEDE), comunemente conosciute come 'città modello' o 'charter cities'.22 aprile 2022 - Giorgio Trucchi - Mentre centinaia di donne manifestavano
Guatemala approva legge sessista e antiabortista
Demonizzata la diversità sessuale e aumentate le pene per l’interruzione della gravidanza. Una legge regressiva e fortemente contestata.10 marzo 2022 - Giorgio Trucchi
Sociale.network