Argentina: comunicato della Lega per i diritti dei popoli sulla sentenza della Cassazione riguardo i desdaparecidos italiani
Con la sentenza del 28 aprile scorso della Corte di Cassazione la condanna
nei confronti dei militari argentini coinvolti nella vicenda dei
"desaparecidos" risulta ormai definitiva.
Il nostro impegno durato più di 15 anni, si è così finalmente concluso.
Purtroppo questo avvenimento non ha trovato eco nei giornali italiani,
mentre è stato ampiamente riportato sulla stampa argentina.
Abbiamo perciò pensato, cogliendo il suggerimento pervenutoci da alcuni
amici, di inviare a tutti coloro che riteniamo possano essere a diverso
titolo interessati, un comunicato, che troverete in allegato, nel quale
vengono sintetizzati i risultati che sul piano giuridico, etico, storico
e politico, sono stati realizzati.
Vi preghiamo di trasmettere questo documento a tutti gli indirizzi a cui riterrete utile, così da dare alla notizia la massima diffusione in rete.
Un ringraziamento a tutti coloro che ci sono stati vicini e ci hanno sostenuto in questa impresa.
Lega per i Diritti dei Popoli
Sezione di Milano
Allegati
comunicato sentenza corte cassazione
74 Kb - Formato rtf
Articoli correlati
- Ricercatori e giornalisti si interrogano sulle ripercussioni della guerra in Sudamerica
L’ America latina di fronte al conflitto Russia-Ucraina
A prevalere, nel sostegno all’una o all’altra parte in causa, sono ragioni strategiche, di sopravvivenza, o di posizionamento verso gli Stati uniti17 marzo 2022 - David Lifodi - Il Fmi ha sempre condizionato, in negativo, la storia e l’economia del paese
Argentina: accordo capestro con il Fondo monetario internazionale
Alla discutibile decisione del Frente de Todos si oppongono organizzazioni popolari e sinistra sociale27 febbraio 2022 - David Lifodi - Due anni fa i lavoratori avevano dato vita ad una cooperativa
Argentina: a rischio sgombero la fabbrica recuperata de La Nirva
Sono complici il giudice che ha notificato lo sgombero e l’ex padrone che adesso vuole riprendersi edifici e macchinari12 gennaio 2022 - David Lifodi - Tra il 17 e il 21 novembre 2021 la polizia ha ucciso due giovani, vittime di razzismo e pregiudizio
Argentina: repressione e grilletto facile
Il mapuche Elías Garay lottava per il diritto alla terra della sua comunità. Lucas González era un ragazzo delle periferie che sognava di fare il calciatore.4 gennaio 2022 - David Lifodi
Sociale.network