Latina

Guatemala : il Procuratore per i Diritti Umani, Sergio Morales indaga sui fatti di violenza del 31 agosto nello sgombero della finca Nueva Linda in Retaulheu.

6 settembre 2004
Flavio Tannozzini

Secondo testimoni, i morti tra i contadini sarebbero piu di sei, infatti
alcune persone hanno dichiarato di aver visto al suolo molti corpi senza
vita durante la fuga dall'incursione della polizia. Altri dichiarano di
aver visto un trattore interrare dei corpi in una fossa comune e ricoprire
le tracce. I proprietatri del latifondo, dopo aver partecipato alle
sgombero con le proprie guardie private che hanno aperto il fuoco sui
contadini, hanno ripreso possesso della terra e insediato le proprie forze
di sicurezza nella zona e fatto cancellare tutte le tracce dello scontro
armato. Alcuni giornalisti, che avevano seguito lo sgombero sin
dall'inizio, sono stati anch'essi aggrediti dalla polizia e privati di
fotografie e filmati.
Il procuratore per i DDUU ha denunciato le forze di polizia per omicidio,
aggressione, abuso di potere e lesioni, oltre che di esecuzione
extragiudiziale di almeno un contadino giustiziato a freddo dagli stessi
poliziotti. Ieri la relazione del Procuratore e' stata esposta
nell'assemblea plenaria del Congresso della Repubblica, ma i partiti di
maggioranza continuano a difendere l'operato della Polizia Nazionale
Civile, che conta tre morti tra gli agenti, che avrebbero risposto al fuoco
di alcuni contadini armati.
La Chiesa Cattolica, per voce dell'Arcivescovo Quezada Toruño esprime il
pieno appoggio alle investigazioni e alle denunce della Procura per i
Diritti umani, ribadendo la mal gestione dello sgombero effettuato dalle
forze armate e la volonta' di indagare sull'esistenza di fosse comuni e
sulla sorte di 6 persone tra i containi che risultano tutt'ora scomparse.

Articoli correlati

  • Guatemala: Thelma Cabrera esclusa dalle presidenziali
    Latina
    I movimenti sociali promettono di bloccare le strade e l’aeroporto della capitale.

    Guatemala: Thelma Cabrera esclusa dalle presidenziali

    L’oligarchia gioca sporco ed estromette la donna indigena maya, il suo vice Jordán Rodas e il Movimiento para la Liberación de los Pueblos dl voto del prossimo 25 giugno.
    25 febbraio 2023 - David Lifodi
  • Il Guatemala provoca crisi diplomatica con la Colombia
    Latina
    Il presidente guatemalteco Alejandro Giammattei contro il suo omologo colombiano Gustavo Petro

    Il Guatemala provoca crisi diplomatica con la Colombia

    Giammattei utilizza il caso Odebrecht in chiave politica per riabilitare politici a lui vicini e attacca Petro e l’attuale ministro della Difesa colombiano Iván Velásquez, dal 2013 al 2017 alla guida della Comisión Internacional Contra la Impunidad en Guatemala (Cicig), auspicandone la cattura
    8 febbraio 2023 - David Lifodi
  • Guatemala: Thelma Cabrera, la voce degli esclusi
    Latina
    Indigena maya, parteciperà alle presidenziali del prossimo 25 giugno

    Guatemala: Thelma Cabrera, la voce degli esclusi

    Dirigente del Comité de Desarrollo Campesino, si candiderà per il Movimiento para la Liberación de los Pueblos per dare voce alle comunità indigene e contadine , alle donne e a tutti gli esclusi di sempre in un paese distrutto da decenni di politiche neoliberiste
    22 gennaio 2023 - David Lifodi
  • Guatemala, istituzioni sotto scacco
    Latina

    Guatemala, istituzioni sotto scacco

    Mobilitazioni e proteste contro l'alto costo della vita, la corruzione e la persecuzione politica
    18 agosto 2022 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.6.44 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)