La parabola di Aristide, l'ex esponente della teologia della liberazione, prima speranza per il suo popolo ed ora sul punto di lasciare il potere definitivamente senza lasciare rimpianti tra gli haitiani che non credono piu' in lui
24 febbraio 2004 - Guido Piccoli
Nelle ultime settimane il Peru ha vissuto una delle peggiori crisi politiche del governo Toledo e mai come ora il tema della sua rinuncia e' stato tanto pressante
19 febbraio 2004 - José Coronado Cobeñas
“La macchina del colpo di Stato si è messa in moto sotto i nostri occhi. Ora si vedrà chi davvero vuole pace e stabilità ad Haiti”. L’appello lanciato dal primo ministro Yvon Neptune, mentre il tentativo dei ribelli di deporre il presidente Jean-Bertrand Aristide ha fatto precipitare in una grave emergenza umanitaria la tormentata isola dei Carabi, è stato ascoltato con preoccupazione alle Nazioni Unite e con evidente imbarazzo dall’amministrazione Bush.
19 febbraio 2004 - Roberto Rezzo
Chsvez attacca Bush accusandolo di usare il denaro pubblico per cercare di abbattre il suo governo e favorire l'opposizione che sollecita il referendum revocatorio del suo mandato prwsidenziale
18 febbraio 2004 - Humberto Márquez
la situazione ad Haiti precipita ed Aristide chiede aiuti ai paesi dell'area
18 febbraio 2004 - AFP
17 febbraio 2004 - Marco D'Eramo
Il COPINH traccia un bilancio delle manifestazioni a livello nazionale e locale del 5 febbraio, annunciando altre giornate di protesta contro la guerra ed in solidarietà a Cuba e per il 50° anniversario della "Huelga del 54".
13 febbraio 2004 - Filippo Pallotta
Le strade delle citta' del Veenzuela hanno di nuovo visto scene di violenza tra i sostenitori del govenro e quelli dell'opposizione in attesa del verdetto delle autorita' elettorali sul conteggio delle firme per il referendum che potrebbe revocare il mandato a Chavez
13 febbraio 2004 - Humberto Márquez
Dure critiche ad Uribe dalla societa' civile europea e dai parlamentari UE mentre ottiene l'appoggio degli alti funzionari
12 febbraio 2004 - Stefania Bianchi
La visita di Uribe al parlamento europeo ha sortito l'effetto contrario, una forte contestazione alla politica autoritaria del presidente colombiano
11 febbraio 2004 - Miguel Urbano Rodrigues
10 febbraio 2004 - Guido Piccoli
espulsa da PT, la senatrice e' coordinatrice del movimento per un nuovo partito di sinistra
10 febbraio 2004 - Jornal do Brasil Traducción de revista Movimiento para Correspondencia de Prensa
Situazione esplosiva: si estendono gli attacchi ai commmissariati ed il governo di Aristide vacilla
9 febbraio 2004 - AFP Y DPA
Le forze che si oppongono al presidente Aristide
controllano la città di Gonaives. I morti sono 19 da giovedì
Manifestazione anti-Aristide
a Gonaives
7 febbraio 2004 - Repubblica
La CEC annucia che tra le Farc ed il governo si e' giunti ad un primo accordo nei negoziati promossi dalla Chiesa Cattolica
5 febbraio 2004 - adital
Memorandum di Kissinger sul «pericolo» Allende del 5 novembre `70, a due giorni dall'insediamento. Per il consigliere per la sicurezza nazionale di Nixon metteva in pericolo l'equilibrio mondiale. «E specialmente l'Italia». Quindi andava bloccato. Con qualsiasi mezzo
5 febbraio 2004 - IRENE PANOZZO di lettera 22
Honduras
Pronunciamento pubblico fatto in occasione delle manifestazioni popolari di protesta del 5 febbraio della Coordinadora Nacional e Centro Occidental de Resistencia Popular
5 febbraio 2004 - Coordinadora Nacional de Resistencia Popular
Dopo le grandi manifestazioni di agosto e ottobre 2003, nuovi blocchi stradali, marce e comizi.
Organizzazioni popolari, indigene, contadine, sindacali e studentesche da oggi in strada per protestare contro le politiche neo-liberali del governo di Ricardo Maduro e costruire un paese che difenda i diritti della sua gente.
5 febbraio 2004 - Filippo Pallotta
Lo sciopero di 48 ore promosso dai sindacati per far cambiare la politica economica del governo si tramuta in un bagno di sangue
30 gennaio 2004 - RUDDY GERMAN PEREZ Y LUIS GUZMAN
29 gennaio 2004 - Misna misna@misna.org
29 gennaio 2004 - João Alexandre Peschanski
Le dimissioni di Aristide sono un elemento essenziale per risolvere la grave crisi haitiana
29 gennaio 2004 - ALAI, América Latina en Movimiento
Carter ha ottenuto da Chavez l'autorizzazione a verificare le firme raccolte per il rferendum
28 gennaio 2004 - AFP, REUTERS Y DPA
continua la repressione ad Haiti
28 gennaio 2004 - AFP
Il vicepresidente del Venezuela denuncia un probabile trasporto di materiale esplosivo dalla Colombia che potrebbe essere in relazione ad un piano per un nuovo golpe
27 gennaio 2004 - AFP / Rebelión
In Bolivia uno sciopero generale chiede nuove elezioni
27 gennaio 2004 - Con informaciones de Argenpress
presunto piano per uccidere il presidente frutos
26 gennaio 2004 - Alejandro Sciscioli
Sociale.network