Grillo, Trump e i Sioux
24 gennaio 2017
5 dicembre 2016: vittoria dei Sioux, bocciato l'oleodotto.
24 gennaio 2017: Trump autorizza nuovamente l'oleodotto che passerà nella terra sacra dei Sioux.
Ha detto Grillo al momento dell'elezione di Trump: "Questo è un VAFFANCULO generale".
Ma ad essere mandati a quel paese oggi sono i Sioux.
Quell'oleodotto profana la terra sacra nella quale alcune tribù hanno seppellito per secoli i loro morti e, attraversando il Missouri, rischia di inquinare le acque della regione. I Sioux avevano ottenuto l’appoggio di Leonardo Di Caprio e Joan Baez.
Articoli correlati
Il vassallaggio dei governi europei alla corte del re Trump
L'accordo sui dazi tra Usa e Ue29 luglio 2025 - Nicola VallinotoEuropei: guardiamo al futuro con la forza del diritto
La settimana scorsa Copernicus, il programma satellitare europeo di osservazione della Terra, ha pubblicato l'immagine del giorno con la temperatura media della superficie del Mar Mediterraneo.1 luglio 2025 - Nicola Vallinoto- Un tempo si diceva: "Con l'Ucraina fino alla vittoria"
Il premier britannico Starmer a Zelensky: "Con voi fino alla fine"
Il presidente ucraino vola nel Regno Unito dopo lo scontro con Trump. Quali prospettive sta costruendo per il futuro? Cosa possiamo attenderci da questa azione diplomatica? Combattere "fino alla fine" a quale conclusione porterà per il popolo ucraino? Un'analisi del labirinto diplomatico e militare.2 marzo 2025 - Alessandro Marescotti - Uno scontro che svela l’impasse della guerra in Ucraina
La lite fra Trump e Zelensky
Trump, rimproverato per la sua apparente morbidezza con Putin, ieri ha replicato con una frase emblematica: “Vuoi che sia duro? Posso essere più duro di qualsiasi essere umano tu abbia mai visto, potrei essere durissimo, ma così non otterrai mai un accordo, ecco come stanno le cose”.1 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network