E tutti gli investimenti sanitari che avevano promesso?
Continuamo a produrre ed inviare armi invece che rimettere a posto la sanità
Si spendono miliardi in armi ma se ti ammali della malattia che ha messo in ginocchio il mondo, non c'è la possibilità che tu venga visitato o controllato dal tuo medico di base neanche se reciti in sanscrito. Solo contatti telefonici o via mail, ovviamente il week end neanche quello.
3 aprile 2022
Anna Ferruzzo
Io c'ho provato a vedere il lato positivo ma non lo trovo, non ci riesco.
E tutti gli investimenti sanitari che dovevano essere fatti per il covid?
E i centri di assistenza territoriale?
E le nuove terapie?
Qui si spendono miliardi in armi ma se ti ammali della malattia che ha messo in ginocchio il mondo, non c'è la possibilità che tu venga visitato o controllato dal tuo medico di base neanche se reciti in sanscrito. Solo contatti telefonici o via mail, ovviamente il week end neanche quello. Sono oberati, lo so, hanno troppi pazienti e, diciamocelo, non tutti sono dei cuor di leone. Per questo andavano incentivati i centri di medicina territoriale che, invece, a quanto mi risulta sono stati praticamente smantellati. E un povero cristo che ammalatosi, nonostante le tre dosi di siero della verità, si aggrava, di grazia, mi dite come cavolo fa. Non mi stupisce quindi che la gente, preoccupata, sentendosi abbandonata, si precipiti ad intasare gli ospedali.
Ma non importa, continuamo a produrre ed inviare armi invece che rimettere a posto la sanità, invece che investire in ricerca. Mi raccomando, produciamo tante, tantissime ed inviamone di più. Aerei F35, bombe a grappolo, mine anticarro, missili a lunga gittata, mine antiuomo bombe intelligenti e utilizziamo questi gioielli della tecnologia per l'unico scopo sensato che riesco ad immaginare in questo momento, autodistruggerci.
Non siamo degni di abitare questo pianeta.
Pagliacci.
E sono stata buona.
Parole chiave:
ucraina
Articoli correlati
Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori
Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.11 settembre 2025 - Mauro Carlo ZanellaIncontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondiale
Puntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti
In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
Sociale.network