Una vignetta di Mauro Biani
Oggi satira, domani chissà
29 agosto 2009
Articoli correlati
Decreto (in)sicurezza bisUn boccone avvelenato!
Un decreto spiazza diritti: porti chiusi, soccorso che diventa reato, astronomiche sanzioni pecuniarie al solo scopo di paralizzare il salvataggio di migranti da parte della poche navi salva-vite che ancora operano nel Mediterraneo.24 maggio 2019 - Alex Zanotelli
Dure critiche di Amnesty International al governo italiano"Crociata del ministro dell’Interno nei confronti di rifugiati e migranti"
A settanta anni dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, Amnesty International rileva una gestione "repressiva" dei migranti e di un "linguaggio istituzionale incattivito". E accusa il “massiccio ricorso” di alcuni candidati e partiti a “stereotipi e linguaggio razzista e xenofobo"10 dicembre 2018 - Redazione PeaceLink
Il blog di Daniele Barbieri presenta:"Perchè non sentiamo il vento di guerra?" di Boris Norman
5 novembre 2015 - Laura Tussi
“Festa d'Aprile”. Storie partigiane scritte e disegnate, TEMPESTA Editore 2015
Libro a cura di Leo Magliacano e Tiziano Riverso
Autori: Mario Airaghi, Mauro Biani, Giuseppe Ciarallo, Fabrizio Cracolici, Vito Forelli, Carlo Gubitosa, Laura Tussi e molti altri30 marzo 2015 - Laura Tussi
Sociale.network