Ultime novita'
- il commento
Precari tra i precari. Dramma senza fine degli immigrati
17 ottobre 2006 - Filippo Miraglia - Enrico Pugliese A rischio espulsione - Mani tese scrive al ministro Per scongiurare il provvedimento che vede coinvolte due volontarie del gruppo di Lucca
Cittadine marocchine, rischiano l’espulsione dall’Italia insieme con il padre Salah e la madre Latifa. Ymane e Hind Chfouka sono due volontarie di Mani Tese.2 ottobre 2006 - Mani Tese“Cuori migranti”
22 settembre 2006FORTRESS EUROPE: 71 MORTI SULLE ROTTE DELL'IMMIGRAZIONE CLANDESTINA A SETTEMBRE, LE VITTIME SONO 5.544 DAL 1988
10 ottobre 2006 - Gabriele Del Grande- intervista
«Il cpt? Una scelta d'emergenza»
Luca Odevaine, capo di gabinetto di Veltroni: a Roma emergenze casa e immigrazione, chi protesta indichi una soluzione. Prodi ci aiuti7 ottobre 2006 - Eleonora Martini «Io, clandestina, via dall'università dopo 12 esami»
Il caso Ymane, 21 anni, marocchina, è stata sospesa dopo due anni per il mancato rinnovo del permesso di soggiorno7 ottobre 2006 - Donatella FrancesconiLa guerra dei poveri per un posto col caporale
La concorrenza del muratore rumeno C'è la raccolta dei pomodori e poi quella dell'uva, e molti si danno da fare come operai edili, al nero e sottopagati. Senza bisogno della Bolkestein Ad Alcamo, nel trapanese, tra gli immigrati che cercano un lavoro nei campi per la vendemmia. Due mesi da stagionali senza pause e dormendo per strada o in auto. Con i padroncini che preferiscono i «meno esosi» rumeni e gli africani che si arrabbiano24 settembre 2006 - Massimo GiannettiDai Cpt ai Cee. Ecco le modifiche alla legge
I centri di permanenza si sdoppiano: una tipologia sarà destinata a chi è «socialmente pericoloso» e si chiameranno «centri per l'esecuzione dell'espulsione». Gli altri, dice il documento, «saranno vere e proprie strutture di accoglienza». Un «Fondo nazionale rimpatri» per convincere chi deve essere espulso a farsi identificare. Si allunga il tempo di validità dei permessi28 settembre 2006
Sociale.network