disponibile l'opuscolo divulgativo sul nucleare civile
Energia nucleare: una scelta immorale e senza futuro
Segreteria MIR
E' disponibile l'opuscolo scritto da Luciano benini e Alessandro Colantonio sul perchè siamo contrari al nucleare civile.
Esso è scaricabile dall'allegato qui sotto in formato pdf, già pronto per la stampa (stampare in fronte-retro) . Un agile strumento che mettiamo a disposizione di sedi, soci e tutti quanti vorranno utilizzarlo, che potranno stamparlo in più copie e distribuirlo nel corso di manifestazioni, conferenze, banchetti e dovunque vorranno.
Per chi ne utilizzasse alcune parti si prega di citarne la fonte.
Allegati
Formato per lettura e diffusione via internet
195 Kb - Formato pdfFormato opuscolo per la stampa
Luciano Benini e Alessandro Colantonio112 Kb - Formato pdfLicenza: Pubblico Dominio
Articoli correlati
- L'evento coincide con la Conferenza Omc Med Energy
Non c'è più tempo: la mobilitazione nazionale contro le fonti fossili
L'iniziativa del 12 aprile a Ravenna si propone di coinvolgere cittadini, associazioni e movimenti ecologisti per spingere verso una svolta radicale nelle politiche energetiche del Paese.31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink - La Decima Conferenza si è chiusa senza un documento ufficiale
Conferenza di revisione del Trattato di Non Proliferazione nucleare
Il Trattato è composto di 11 articoli e mira a scongiurare la catastrofe di un conflitto nucleare. Ancora oggi, lungi dal preservare la pace e la sicurezza, le armi nucleari sono utilizzate come strumenti di politica, legati alla coercizione, all'intimidazione e all'intensificarsi delle tensioni.19 settembre 2022 - Maria Pastore - Inizia il 20 giugno 2022 e vi partecipa l'ICAN, premio Nobel per la Pace
Conferenza di Vienna sulle armi nucleari
La conferenza riunisce rappresentanti statali, organizzazioni internazionali, comunità scientifica, sopravvissuti e società civile per discutere ed esplorare ricerche consolidate e nuove sulle conseguenze umanitarie e sui rischi delle armi nucleari.19 giugno 2022 - Redazione PeaceLink - Commissione UE: armi " beni essenziali"
Proposta indecente: armi "beni essenziali" esenti da iva
Sinistra Europea nell’Europarlamento ha lanciato una campagna per bloccare l’iniziativa: "La proposta di finanziare con le nostre tasse, attraverso l’abbattimento dell’Iva, il commercio delle armi, è una proposta semplicemente criminale", ha commentato Paolo Ferrero, vice presidente di SE13 novembre 2021 - Gregorio Piccin
Sociale.network