Ospiti

Intitolazione per padre David Maria Turoldo a Milano

Un giardino per Turoldo

Il giorno 25 giugno alle ore 15, il Comune di Milano dedicherà i giardini di Largo Corsia dei Servi a padre David Maria Turoldo (religioso, poeta, uomo di pace ed impegno civile), avendo accolto la richiesta del “Comitato di Odissea per Turoldo”
Laura Tussi1 giugno 2019

Elaborazione grafica di Giuseppe Denti

Intitolazione per padre David Maria Turoldo a Milano

Un giardino per Turoldo

 

Il giorno 25 giugno alle ore 15, il Comune di Milano dedicherà i giardini di Largo Corsia dei Servi a padre David Maria Turoldo (religioso, poeta, uomo di pace ed impegno civile), avendo accolto la richiesta del “Comitato di Odissea per Turoldo”

 

Il giorno 25 giugno alle ore 15, il Comune di Milano dedicherà i giardini di Largo Corsia dei Servi a padre David Maria Turoldo (religioso, poeta, uomo di pace ed impegno civile), avendo accolto la richiesta del “Comitato di Odissea per Turoldo” presieduto dallo scrittore Angelo Gaccione, direttore del giornale “Odissea” (www.libertariam.blogspot.it)

Tutti coloro che desiderano inviare l’adesione personale al Comitato possono farlo al seguente indirizzo email:

latoestremo@gmail.com

Le adesioni saranno inserite, assieme a tutte le altre, in un libretto da diffondere alla Stampa e pubblicate settimanalmente sulla prima pagina di “Odissea”.

Il programma della cerimonia pubblica verrà reso noto attraverso un Comunicato Stampa e sulla prima pagina di “Odissea”. Segnaliamo che i festeggiamenti proseguiranno nel Salone di San Carlo al Tempio dalle 16 in poi.

Grazie per la sensibilità e l’attenzione

Il Comitato di Odissea per Turoldo

Angelo Gaccione

 

“È un giusto tributo ad un grand’uomo

e a un grande giusto”

Moni Ovadia – attore e scrittore

(Da un messaggio a Gaccione, 19 maggio 2019)

 

                                   ***

“Conobbi Turoldo che ero ancora un ragazzo, alla Cittadella di Assisi,

e ne rimasi impressionato. Figura all’altezza dell’alone leggendario che già lo circondava. Solo più tardi, iscrivendomi in Cattolica, venni a conoscenza dei suoi trascorsi accanto ad Apollonio, ecc.”

Giuseppe Langella – poeta, critico, docente Univ. Cattolica, Milano

(Da un messaggio a Gaccione, 19 maggio 2019)

 

Nel pubblicare le adesioni pervenute nel corso di questa settimana al “Comitato di Odissea per Turoldo”, vogliamo segnalare a quanti hanno letto l’articolo di lunedì 20 maggio sul quotidiano “la Repubblica”, che la data   riportata da quel giornale per la cerimonia pubblica del giardino dedicato dal Comune di Milano al poeta e religioso David Maria Turoldo è errata. L’unica data valida è fissata al 25 giugno alle ore 15, perciò preghiamo tutti i lettori e quanti vorranno intervenirvi, di annotare questa data. “Odissea” darà notizia in dettaglio del programma nei prossimi comunicati. (Angelo Gaccione)

 

Fondazione Corrente (Milano)

Il Fogolar Furlan (Milano)

Associazione Culturale “Puecher” (Milano)

Moni Ovadia, attore (Milano)

Roberto Villa, tecnico del suono e fotografo (Milano)

Giampaolo Pogliaghi (Lodi)

Gabriella Pogliaghi (Lodi)

Calogero Di Giuseppe, poeta, (Pioltello – Milano)

Maria Chiara Quartu (Milano)

Filippo Saponara (Milano)

Terenzio Mazza (Caselle Lurani, Lodi)

Gruppo di Lettura Settimo Milanese (Settimo Milanese, Milano)

Claudia Azzola, poeta, direttore della rivista “Traduzionetradizione” (Milano)

Carla Logatto (Milano)

Fortunato Zarro (Milano)

Pia Bassi, giornalista (Milano)

Angela Passarello, poeta e pittrice (Milano)

Ferdy Scala (Milano)

Gaccione Antonella, insegnante, (Milano)

Amedeo Ansaldi, traduttore (Oggebbio, Verbano)

Graziano Mantiloni, docente e scrittore (Grosseto)

Cristina Mirra, Metaeducazione, (Milano)

Francesca Molinari (Piacenza)

Giuseppina Balza, tecnica di immunogenetica, (Alessandria)

Velio Abati, insegnante e scrittore (Grosseto)

Teatro Officina (Milano)

Massimo De Vita, regista e attore (Milano)

Daniela Airoldi Bianchi, attrice (Milano)

Gilberto Isella, poeta e critico (Lugano, Svizzera)

Mario Capanna, saggista, ex deputato europeo (Città di Castello)

Christian Eccher, saggista, docente Univ. (Novi Sad, Serbia)

Giulio Calegari, pittore, doc. Accademia di Brera (Milano)

Anna Klomiets, giornalista e interprete (Milano)

Anna Conforti, ex magistrato (Milano)

Francesco Maisto, ex magistrato (Milano)

Padre Giuseppe Zaupa, priore San Carlo al Corso (Milano)

Renato Pennisi, poeta (Catania)

Guido Viale, saggista e ambientalista (Milano)

ANPI Franciacorta - Brescia

Laura Tussi, ANPI (Nova Milanese)

Fabrizio Cracolici, ANPI (Nova Milanese)

ANPI “Emilio Bacio Capuzzo” (Nova Milanese)

Roberto Carusi, attore (Milano)

ANPI Provinciale di Milano

Roberto Cenati, presidente Anpi Provinciale di Milano

ARCI Mingus (Carnate, Monza-Brianza)
Maria Dilucia, Teatro delle Donne (Milano)

su ODISSEA:

http://libertariam.blogspot.com/2019/05/un-giardino-per-turoldo-elaborazione.html

Articoli correlati

  • 25 aprile. Utili risorse per approfondire
    Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
  • Dal pacifismo israelo-palestinese un’emozionante iniezione di speranza
    Pace
    Quattro peacemaker, israeliani e palestinesi, portano in Italia un messaggio di pace

    Dal pacifismo israelo-palestinese un’emozionante iniezione di speranza

    Si chiamano Sofia Orr e Daniel Mizrahi, obiettori di coscienza israeliani della rete di sostegno Mesarvot e, affiliata alla stessa rete, c’è anche la palestinese Aisha Omar, mentre Tarteel Al-Junaidi fa parte di Community Peacemaker Teams.
    17 ottobre 2024 - Daniela Bezzi
  • Manduria è la terra del partigiano Cosimo Moccia e non di Vannacci e della Decima MAS
    Cultura
    Lettera aperta di Gregorio Mariggiò

    Manduria è la terra del partigiano Cosimo Moccia e non di Vannacci e della Decima MAS

    Il 26 giugno Gregorio Mariggiò ha scritto un post su Facebook che ha suscitato molto consenso e qualche attacco. L'ANPI di Manduria ha dopo deciso di organizzare un evento per Cosimo Moccia il 9 luglio.
    9 luglio 2024
  • Milano ha vietato di nuovo l’opera d’arte per Julian Assange
    MediaWatch
    Manifestazione di protesta con Stella Assange il 16/6 ore 14.30 in Piazza Castello

    Milano ha vietato di nuovo l’opera d’arte per Julian Assange

    Il Comune di Milano, dopo aver già negato la cittadinanza onoraria al pluripremiato giornalista incarcerato Julian Assange, ha vietato per la seconda volta l'installazione del gruppo statuario "Anything to Say?" dello scultore Davide Dormino.
    14 giugno 2024 - Patrick Boylan
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)